Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Papa in Sri Lanka: "riparate il male commesso" durante la guerra civile

Il Papa in Sri Lanka: "riparate il male commesso" durante la guerra civile
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

“Riparate il male commesso”. E’ il messaggio del pontefice ai fedeli nel secondo giorno di visita in Sri Lanka. L’appello di Papa Bergoglio, riferito

“Riparate il male commesso”. E’ il messaggio del pontefice ai fedeli nel secondo giorno di visita in Sri Lanka. L’appello di Papa Bergoglio, riferito alle atrocità commesse durante trent’anni di guerra civile, giunge da un luogo simbolo del conflitto, il santuario di Madhu. La zona fu teatro di un massacro nel ’99, durante gli scontri tra ribelli Tamil e forze governative.

“Ci sono persone che amano stare tra la folla -dice questo fedele – E certi uomini pubblici a cui non piace. Ci sono persone molto umili, che non distinguono tra caste e credo. Lui è uno di questi”.

Papa Francesco ha inoltre canonizzato il beato Giuseppe Vaz, che è divenuto il primo santo dello Sri Lanka. Papa Bergolgio ha lanciato anche un nuovo appello per la libertà religiosa, che – ha ribadito – “è un diritto umano fondamentale”.
I cattolici sono poco più del sei per cento in Sri Lanka, sui 20 milioni di abitanti del Paese. La maggioranza è buddista, mentre l’etnia Tamil è principalmente induista.
La prossima tappa del viaggio asiatico del Papa saranno le Filippine.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le cinque sfide di Papa Francesco

Treno si scontra con un branco di elefanti nello Sri Lanka: morti 6 animali, illesi i passeggeri

Reliquie di Carlo Acutis, si discute sul joypad della PlayStation