Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Papa nello Sri Lanka: "non lasciamo che si abusi delle nostre fedi"

Il Papa nello Sri Lanka: "non lasciamo che si abusi delle nostre fedi"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un’accoglienza che si vede raramente anche nei Paesi occidentali, quella ricevuta dal Papa nello Sri Lanka, dove almeno trecentomila persone si sono

PUBBLICITÀ

Un’accoglienza che si vede raramente anche nei Paesi occidentali, quella ricevuta dal Papa nello Sri Lanka, dove almeno trecentomila persone si sono allineate lungo il percorso che lo portava nella capitale, Colombo. Si tratta di una rara visita papale – l’ultima una ventina d’anni fa – in un Paese in cui i cattolici sono una minoranza.

Il Pontefice ha preso parte a un incontro interreligioso, con rappresentanti musulmani, buddisti e induisti, oltre ai cattolici. Un incontro che ha definito “urgente”, dopo anni di guerra civile:

“Per troppi anni gli uomini e le donne di questo paese sono stati vittime di lotta civile e di violenza”. “Per amor della pace, non bisogna consentire che si abusi dei nostri credo per la causa della violenza e della guerra”, ha detto il Pontefice, che sulle spalle aveva la “golden showal” donatagli poco prima in segno di rispetto.

Un incontro inter-religioso di questo tipo è estremamente raro nello Sri Lanka, dove fino a pochi anni fa i buddisti non partecipavano a queste occasioni di dibattito tra fedi. Il Papa se ne è detto estremamente soddisfatto. È apparso un po’ stanco, e si è poi appreso della decisione di cancellare il pranzo con i vescovi. Il Pontefice ha invece regolarmente incontrato il neo-eletto presidente, Maithripala Sirisena.

Per il Papa è il settimo viaggio, ed è già il secondo in Estremo Oriente, dopo soli cinque mesi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le cinque sfide di Papa Francesco

Treno si scontra con un branco di elefanti nello Sri Lanka: morti 6 animali, illesi i passeggeri

Sri Lanka, il candidato anti-corruzione della sinistra Dissanayake vince le elezioni presidenziali