Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: una cinquantina di leader internazionali gridano insieme "no" al terrorismo

Francia: una cinquantina di leader internazionali gridano insieme "no" al terrorismo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Una cinquantina, i leader internazionali giunti a Parigi per manifestare la loro solidarietà dopo le stragi: c’erano tutti i partner europei, da

PUBBLICITÀ

Una cinquantina, i leader internazionali giunti a Parigi per manifestare la loro solidarietà dopo le stragi: c’erano tutti i partner europei, da Angela Merkel a Mariano Rajoy, da David Cameron a Metteo Renzi e a Donald Tusk, mentre dagli Stati Uniti è giunto il vice-presidente.
C’era il presidente del Mali, dove sono impegnate le truppe francesi contro la guerriglia secessionista, c’era anche Re Abdallah di Giordania, il premier turco e quello israeliano, oltre al presidente dell’Autorità palestinese.
Una sfilata di leader che ha fatto di Parigi la piazza per gridare un “no” globale al terrorismo.

Dopo una ventina di minuti i leader internazionali hanno lasciato il presidente francese, François Hollande, che ha incontrato i sopravvissuti alla strage di Charlie Hebdo e le famiglie delle vittime, sono stati lunghi abbracci e momenti di forte commozione.

In particolare si è intrattenuto con due firme storiche come Renaud Luzier e Patrick Pelloux, quest’ultimo noto anche per la sua attività di medico che lo ha portato ai quattro angoli del mondo con Medici senza Frontiere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, i leader della comunità ebraica: da Hollande ricevute garanzie di protezione

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa