Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: Lione avvolta dalle luci per la sedicesima Fête des Lumières

Francia: Lione avvolta dalle luci per la sedicesima Fête des Lumières
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Per il sedicesimo anno Lione è inondata dalle luci. Strade, monumenti, piazze sono disseminate di installazioni, 75 per questa edizione della Fête

PUBBLICITÀ

Per il sedicesimo anno Lione è inondata dalle luci. Strade, monumenti, piazze sono disseminate di installazioni, 75 per questa edizione della Fête des Lumières, una quattro giorni che si conclude l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata.

Ogni anno, circa due-tre milioni di turisti affluiscono nella terza città di Francia, pronti a sfidare il freddo per immergersi in un’atmosfera da fiaba. La città dei fratelli Lumière dal 1999 ospita l’evento che mette in valore l’architettura di Lione, patrimonio Mondiale dell’Umanità. Città che già dal 1989 si è dotata di un piano di illuminazione notturna di monumenti, palazzi, ponti.

Migliaia di lumicini vengono esibiti alle finestre, una tradizione antica come le origini della festa. I lionesi li esposero per la prima volta l’8 dicembre del 1852 per l’inaugurazione di una statua della Madonna sulla Basilica di Fourvière. Aveva piovuto tanto e gli abitanti decisero di schiarire così la notte.

La Vergine è venerata dall’8 settembre del 1643, quando abitanti e autorità le chiesero di proteggere la città dalla peste. Lione fu risparmiata. Da allora ogni anno i fedeli cattolici la ringraziano l’8 dicembre con una processione verso la collina che ospita la basilica.

La festa religiosa resta molto sentita, ma è quella civile dedicata all’arte delle luci, con l’animazione delle facciata di monumenti e chiese, ad attirare visitatori da tutto il
mondo.

Per il secondo anno le installazioni luminose rendono magico anche il nuovo tunnel di due chilometri riservato a
pedoni, ciclisti e autobus. Tra le tante attrazioni, in una delle piazze principali di Lione, place Bellecour, l’omaggio a un figlio della città, lo scrittore e aviatore Antoine de Saint-Exupéry, autore de “Il piccolo Principe”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"