Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Accordo Esa su Ariane 6: dal 2020 porterà i satelliti europei nello spazio

Accordo Esa su Ariane 6: dal 2020 porterà i satelliti europei nello spazio
Diritti d'autore 
Di Andrea Neri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Accordo dell'Agenzia Spaziale Europea per la costruzione del nuovo lanciatore Ariane 6. Costo del progetto: 8 miliardi di euro. Francia, Germania, Italia i maggiori contributori.

PUBBLICITÀ

Più economico, più competitivo, sempre europeo. Il lanciatore spaziale Ariane 6 porterà l’Esa nello spazio a partire dal 2020.

I Paesi membri dell’Agenzia Spaziale Europea hanno raggiunto un accordo storico per la costruzione del razzo che prenderà il posto dell’attuale Ariane 5. Una scelta necessaria per restare leader nel settore della messa in orbita dei satelliti nei prossimi anni.

“Abbiamo una posizione molto forte per ora in questo mercato ma è una posizione minacciata” dice il Direttore della divisione lanciatori Gaele Winters. “Se guardiamo al futuro, al tipo di satelliti che andranno in orbita, ai concorrenti che entrano nel mercato, alla loro brillante strategia, capiamo che va fatto di più per proteggere la leadership europea e garantirci, come vogliamo, l’accesso allo spazio”.

Un finanziamento complessivo da 8 miliardi di euro spalmato su 10 anni, Germania (22%) e Italia (12%) come maggiori contributori del progetto dopo la Francia che ne finanzia il 50%. Ariane 6 punta ad avere le carte in regola per restare leader nonostante l’arrivo del maggiore concorrente, l’americana Space X.

Il nostro corrispondente Geremy Wilks: “Potete chiamarlo effetto Rosetta. I ministri che hanno partecipato a questo vertice lo hanno fatto con questo tipo di ottimismo e carica positiva. Hanno raggiunto un compromesso, hanno trovato fondi supplementari e un’intesa su questioni importanti come Ariane Sei e ExoMars”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

Incontro alla Casa Bianca per la pace in Ucraina, le garanzie di sicurezza la priorità di Zelensky

Incendi boschivi in Europa meridionale: almeno due morti, a rischio evacuazione migliaia di persone