Lampedusa un anno dopo: per una giornata europea dei migranti

Lampedusa un anno dopo: per una giornata europea dei migranti
Di Margherita Sforza
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Una giornata europea per gli immigrati. Lo ha proposto il capo-gruppo dei socialisti al Parlamento europeo Gianni Pittella, nella giornata in cui l’Italia e l’Europa rendono omaggio alle oltre 300 vittime del naufragio di un anno fa.

PUBBLICITÀ

“Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni sono 3072 le persone morte nel Mediterraneo nel 2014 e l’Europa, meta di un viaggio lungo e difficile per fuggire dalle guerre e dalla povertà, è considerata dal rapporto dell’Oim la destinazione più pericolosa dove emigrare- ha ricordato Patrizia Toia, responsabile della delegazione Pd al Parlamento europeo.

I socialisti europei chiederanno al nuovo commissario designato, il greco Dimitris Avramopoulos, di istituire il 3 di ottobre la ‘Giornata europea dei migranti’.

“In un anno nulla è cambiato”, afferma Gianni Pittella, secondo cui una giornata europea dei migranti servirebbe non solo a ricordare le vittime, ma soprattutto a spingere gli stati membri a dotarsi di una politica europea delle migrazioni con un vero e proprio budget, considerando l’attuale insufficiente, rivedere la politica di asilo e migliorare la lotta ai trafficanti.

Un’iziativa che su Twitter ha trovato sostegno tra deputati maltesi.


A livello europeo l’operazione Mare Nostrum sarà sostituita in parte dall’operazione europea Frontex Plus, ma lo scopo della missione ancora è dai contorni imprecisati e soprattutto la Commissione europea continua a lavorare per garantire risorse finanziarie sufficienti all’operazione.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Terrorismo, allerta livello 4 in Svezia (dopo i fatti che hanno visto bruciare in piazza il Corano)

Svezia invasa dai migranti? È quanto vorrebbe far credere un video virale su X

Stoccolma: scontri, feriti e arresti al Festival della cultura eritrea