Addio a Bob Hoskins

Addio a Bob Hoskins
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
PUBBLICITÀ

Aveva ottenuto moltissimi riconoscimenti in vita nella sua quarantennale carriera d’attore. Non era alto, occhi vivacissimi, braccia forti; era inglese, ateo, comunista, autoironico, istrione. Bob Hoskins, all’anagrafe Robert Williams Hoskins junior, nato a Bury St. Edmunds nel Suffolk il 26 ottobre del 1942. Si è spento in ospedale. Da anni soffriva del morbo di Parkinson.
Con “Mona Lisa” vinse nel 1986 a Cannes il premio al miglior attore ma anche il BAFTA, un Golden Globe e una nominato agli oscar.
Era amato da tutti per il suo tratto, al sua gentilezza. Un vero gentleman.

La sua biografia assomiglia a quella di altri illustri inglesi come Charlie Chaplin o Cary Grant, infatti era stato: camionista, facchino, lavavetri, idraulico, pompiere, marinaio. Cresciuto alla scuola della strada, si imbarcò su un cargo norvegese e finì in teatro per caso, accompagnando un amico. Entro’ infatti
nella più celebre compagnia del Regno Unito, la Royal Shakespeare Company.

L’ultima film in cui attiro’ l’attenzine internazionale è “We Want Sex”, poi il ritiro dalla scene per via della diagnosi della malattia. Il suo è stato un addio in punta di piedi com’era entrato nel cinema.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Rishi Sunak si scusa con le famiglie delle vittime del Covid-19 davanti alla commissione d'inchiesta

Le mareggiate erodono la costa nel Regno Unito: il reportage da Norfolk

Regno Unito, inchiesta Covid: l'ex premier Boris Johnson chiede scusa ai familiari delle vittime