Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Afghanistan e Pakistan: quando la parità tra i sessi comincia a scuola

Afghanistan e Pakistan: quando la parità tra i sessi comincia a scuola
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Secondo le Nazioni Unite 115 milioni di bambini nel mondo sono privati del diritto all’istruzione, tra questi il 54% sono bambine. La Giornata Internazionale della Donna consente di ricordare che in molti paesi, ancora oggi, esistono barriere che impediscono alle donne di divenire membro attivo della società.

L’ONG “Afghan Institute for Learning” e i progetti per una scuola “al femminile”

A metà degli anni 90 Sakeena Yacoobi lasciò un comodo lavoro da dottore negli Stati Uniti per fare ritorno a casa in Afghanistan e poter restituire almeno in parte cio’ che il suo paese le aveva dato.
Negli anni bui del regime taleban quando alle bambine non era consentito andare a scuola, Sakeena Yacobi creo’ un network scolastico clandestino. Oggi che l’istruzione è di nuovo aperta a tutti la sfida consiste nel tentare di cambiare una società profondamente conservatrice proprio attraverso l’educazione.

Pakistan: 5400 professoresse a scuola dell’Ong “Citizens Foundation”

In Pakistan piu’ del 70% delle donne non sa leggere nè scrivere. L’Ong “Citizens Foundation” tenta di contrastare l’analfabetismo dando ad ogni bambino una chance senza distinzione di sesso, di razza o di religione.
Attualmente 102 mila bambini imparano a leggere e scrivere nelle classi gestite dalla Fondazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Consiglio norvegese per i rifugiati: tagli agli aiuti più grande minaccia per le donne afghane

Libri, letteratura e borse di studio: alla scoperta dell'istruzione in Qatar

L'istruzione in Qatar, dall'apprendimento pratico delle discipline STEM alle masterclass di cinema