Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il sistema educativo statunitense

Il sistema educativo statunitense
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Questa settimana Learning World si sofferma sul sistema educativo statunitense e le sfide a cui deve far fronte la presidenza nel tentativo di riformarlo. Una delle misure più controverse è il programma di privatizzazione.

Le charter school sono scuole gestite da privati riconosciute e sovvenzionate dallo Stato. Hanno come obiettivo dare ai ragazzi meno benestanti le stesse opportunità di quelli che vivono in famiglie agiate. Come la Wildcat Academy, il suo motto è: “ognuno merita una seconda opportunità”.

- Diane Ravitch, prioritario ridurre la povertà

Diane Ravitch è tra i critici più convinti della riforma scolastica negli Stati Uniti. E’ fautrice della vecchia scuola, la scuola pubblica e contraria alla privatizzazione.

“Non sono d’accordo con la privatizzazione e con la promozione di un uso più ampio dei test per giudicare gli insegnanti in base ai risultati degli studenti”, afferma Ravitch. “Se questi migliorano allora gli insegnanti vengono considerati bravi, altrimenti sono visti come dei cattivi docenti. Credo sia un approccio sbagliato”.

“Quelli che sostengono le charter school vengono in gran parte da Wall Street”, spiega. “Sono speculatori, manager degli hedge-fund, quelli che fanno le scommesse”. “Il modo più giusto per migliorare le scuole è migliorare la società riducendo o eliminando la povertà e poi migliorare le scuole garantendo che ogni bambino abbia accesso a un percorso di studi ricco ed equilibrato”.

- Il professore dell’anno

Il presidente degli Stati Uniti premia l’eccellenza dell’insegnamento con uno speciale riconoscimento, l’insegnante dell’anno. E’ scelto dopo una lunga selezione in ogni Stato. Il vincitore diventa portavoce dell’istruzione e incontrerà studenti, insegnanti, genitori e politici in tutto il Paese.

Michelle Shearer è stata premiata dal presidente Barack Obama. E’ professoressa di chimica al liceo Urbana di Frederick nel Maryland. Ha cominciato insegnando a studenti sordi. Ritiene che chiunque possa apprezzare il lavoro in laboratorio e lo studio della chimica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

ChatGPT mette un freno alle scopiazzature accademiche: arriva Study Mode per un uso responsabile

Libri, letteratura e borse di studio: alla scoperta dell'istruzione in Qatar

L'istruzione in Qatar, dall'apprendimento pratico delle discipline STEM alle masterclass di cinema