Svezia Svezia in piazza contro l'estrema destra No ai razzisti in Parlamento. Lo hanno detto a gran voce migliaia di svedesi, scesi di nuovo in piazza contro l’estrema destra dei Democratici di 04/10/2010
Regno Unito Nobel per la medicina al padre dei bimbi in provetta Nobel per la medicina al padre dei bambini in provetta, Robert Edwards. Trentadue anni fa, grazie ai suoi studi, la prima nascita, quella di 04/10/2010
intervista Vicente del Bosque: l'importanza del gruppo È il responsabile del più grande exploit della storia del calcio spagnolo. Vicente del Bosque, quest’uomo in apparenza sempre tranquillo, ammirato 04/10/2010
Governance europea per prevenire le future crisi finanziarie Dopo gli Stati Uniti anche l’Unione Europa fa tesoro della lezione inferta dalla crisi e decide di rafforzare la sorveglianza sulle transazioni 04/10/2010
Europa, la piú amata dai turisti Bruxelles si interroga su quale sia il modo migliore per stimolare il turismo nell’Unione europea. L’obiettivo è sfruttare pienamente il potenziale 04/10/2010
Muoversi, nel futuro Il designer britannico Gordon Murray ha svelato la sua T25, una city car rivoluzionaria che esce da un processo di assemblaggio tutto nuovo detto 04/10/2010
Nuovo album per Seal Il cantante britannico Seal lancia “Seal 6 Commitment”. Nel brano “Secret” ci si domanda se è il caso o meno di stare sempre alle costole del proprio 04/10/2010
La Vienna del 1900 a Basilea La grande stagione della Secessione raccontata da una mostra della Fondazione Beyeler a Basilea, Svizzera. Nella sale si alternano 200 opere di 04/10/2010
Brasile Brasile: al via la campagna per il ballottaggio Brasile, ci si prepara al ballottaggio. Dilma Rousseff è stata la più votata. Ma per diventare la prima donna presidente dovrà vedersela il 31 04/10/2010
Summit ASEM: la Cina delude l'UE sulle valute Al vertice euroasiatico in corso a Bruxelles permangono le divergenze tra i Paesi dell’Unione e la Cina. Pechino respinge al mittente la richiesta di 04/10/2010
GM decide la chiusura dell'impianto Opel di Anversa General Motors non ha trovato acquirenti ed ha deciso la chiusura dello stabilimento Opel di Anversa entro fine anno. La casa madre statunitense si 04/10/2010
Henrotin: "Troppo complicati gli attentati multipli" Dopo Stati Uniti e Gran Bretagna, anche il Giappone ora mette in guardia i suoi cittadini in viaggio sul continente europeo sulla possibilità di 04/10/2010
Commercio, clima e sicurezza al centro del summit Europa-Asia Il vertice ASEM in corso a Bruxelles punta a rafforzare i legami tra Europa e Asia. Ma l’obiettivo è reso arduo dalle divergenze sul commercio, sulle 04/10/2010
Grecia in recessione anche nel 2011. A Atene il sostegno della Cina Un altro anno di recessione, nonostante il maxi piano di tagli di spesa messo in campo per ridurre il pauroso deficit che rischiava di portare la 04/10/2010
Pakistan Pakistan, Nato si scusa per morte soldati e chiede di lasciare passare convogli La Nato si è detta dispiaciuta per la morte dei tre soldati pakistani uccisi durante un suo intervento e ha chiesto a Islamabad di autorizzare di 04/10/2010
Paesi Bassi Paesi Bassi, Wilders ricusa il giudice Si è conclusa con un’istanza di ricusazione del giudice per la sua parzialità, secondo la difesa, la prima udienza del processo contro Geert Wilders 04/10/2010
La Svizzera impone regole ferree alle proprie banche Le banche svizzere Ubs e Credit Suisse dovranno avere un coefficiente patrimoniale quasi doppio rispetto a quanto previsto da Basilea 3. Lo ha 04/10/2010
Sanofi Aventis: OPA ostile per prendere il controllo dell'americana Genzyme Sanofi-Aventis non demorde e mantiene inalterata la propria offerta per l’acquisizione della compagnia di biotecnologia americana Genzyme. Visto che 04/10/2010
Nessun nuovo aiuto statale alle banche britanniche Il ministro delle finanze britannico George Osborne ha smentito l’ipotesi di un prossimo nuovo piano di aiuti alle banche del Regno che per superare 04/10/2010
Spagna: nuovo aumento della disoccupazione a settembre Un dato negativo. L’ennesimo per l’economia spagnola. Il numero di disoccupati a settembre ha superato la soglia dei 4 milioni. In un mese si sono 04/10/2010
Israele Profanata moschea in Cisgiordania: palestinesi accusano coloni Fiamme in una moschea di un villaggio cisgiordano. Fonti palestinesi ne attribuiscono la respondabilità a un gruppo di coloni israeliani. La 04/10/2010
Regno Unito Caos a Londra, underground in sciopero Sciopero dei mezzi pubblici ed è caos nella capitale britannica. Hanno incrociato le braccia per 24 ore i lavoratori della metropolitana chiudendo di 04/10/2010
Bosnia-Erzegovina Bosnia, il futuro dei musulmani moderati Nuovi spiragli di dialogo. L’esito delle elezioni alla presidenza tripartita in Bosnia Erzegovina, conferma a sorpresa tra i musulmani, la vittoria 04/10/2010
Regno Unito Medicina, il Nobel al padre dei bimbi in provetta Il premio Nobel per la medicina è andato al padre dei bimbi in provetta. L’assemblea del Karolinska Institutet di Stoccolma ha assegnato il 04/10/2010
Belgio Summit UE-Asia al via La sicurezza è fra i temi al centro della prima giornata dell’ottavo vertice euroasiatico ASEM, in programma da oggi a Bruxelles. L’incontro vede 04/10/2010
Terrorismo, Europa in massima allerta L’allerta terrorismo lanciata dal Dipartimento di Stato americano e ora anche dal governo giapponese preoccupa i Paesi europei, che sarebbero nel 04/10/2010
Cina Cina, al via la conferenza Onu sul Clima “Io faro’ qualcosa contro il cambiamento climatico, e tu?” l’invito all’azione viene questa volta da uno dei paesi più inquinanti del pianeta. In 04/10/2010
Paesi Bassi Paesi Bassi, Wilders a giudizio per odio razziale Incitazione all’odio razziale e discriminazione contro i musulmani: sono le accuse da cui oggi dovrà difendersi in tribunale il leader dell’estrema 04/10/2010
Brasile Brasile: un pagliaccio in Parlamento Il deputato piú votato in Brasile è un clown. Tiririca, popolarissimo comico televisivo, ha raccolto oltre 1 milione e 200mila voti. In base alla 04/10/2010
Bosnia-Erzegovina Bosnia, Izetbegovic verso la vittoria I musulmani di Bosnia hanno scelto la linea moderata. I risultati delle elezioni alla presidenza tripartita, tenutesi ieri, sono ancora parziali ma 04/10/2010