Norvegia I limiti della crescita 50 anni fa il "Club di Roma" pubblicava il suo primo rapporto "I limiti della crescita." Ora uno dei membri Stoksen ci racconta cosa si deve fare per salvare il nostro pianeta 27/07/2022
RepubblicaDemocratica del Congo Proteste nel Congo contro l'Onu: 15 morti Tre delle vittime erano caschi blu 26/07/2022
mondo La condizione sempre peggiore delle donne in Afghanistan I talebani si accingono a festeggiare il primo anno di ritorno al potere ma le donne afghane non festeggiano relegate come sono ai margini della società e private dei diritti allo studio e non solo 26/07/2022
Ucraina Ucraina, riprendono in settimana le esportazioni di grano via mare La partenza delle navi dai porti sul Mar Nero avverrà nel quadro dell'accordo sottoscritto ad Istanbul, intanto si contano i danni dell'attacco missilistico al porto di Odessa 25/07/2022
mondo Rohingya: "sì" alla competenza della Corte di Giustizia Internazionale La Corte di Giustizia Internazionale si è ritenuta competente a giudicare sulle accuse di persecuzione contro i Rohingya sulla base della denuncia presentata dal Gambia. Respinte le obiezioni del governo birmano 22/07/2022
Europe News Macedonia del Nord e Albania si avvicinano all'Unione europea Il motivo per cui i negoziati di adesione iniziano ora è che alcuni ostacoli legali potrebbero essere rimossi a breve e, come ha sottolineato la presidente della Commissione europea, entrambi i Paesi hanno lavorato molto per conformarsi agli standard dell'Unione 22/07/2022
Ucraina Kiev, Mosca e Nazioni Unite. Si negozia per liberare il grano Sbloccare il grano, ostaggio dei porti sotto controllo russo. Russia, Ucraina e Nazioni Unite si incontrano oggi a Istanbul per allontanare lo spettro di una crisi alimenare. Kiev accusa di saccheggi sistematici delle sue risorse interne. Mosca chiede verifiche e rassicurazioni 13/07/2022
USA Multilateralismo per vincere le sfide Incontro a New York tra il Segretario generale dell'ONU e la Presidente della Commissione europea 08/07/2022
mondo Onu: "Fame nel mondo, situazione molto peggiorata" 830 milioni di persone hanno sofferto la fame, nel 2021. E non andrà meglio quest'anno... Dati preoccupanti dal rapporto di cinque agenzie dell'Onu. La FAO: "Buttati via dieci anni di lotta alla povertà. Il Pianeta rischia di perdere la battaglia contro la fame". 06/07/2022
mondo Per una pesca sostenibile. A Lisbona il Rapporto dell'ONU sul settore Obiettivo: portare gli stock ittici a essere gestiti in modo razionale 29/06/2022
Ucraina Zelensky all'Onu: "Accusate la Russia di terrorismo di stato" Il presidente ucraino interviene ancora una volta durante una riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu chiedendo ai membri permanenti di coniare una nuova nozione di terrorismo 29/06/2022
Portogallo La guerra non distolga dalle problematiche ambientali Lisbona - La Conferenza della Nazioni Unite sugli oceani sembra l'ultima spiaggia per imprimere una vera svolta ambientale globale 28/06/2022
Portogallo Le sfide per salvare il pianeta alla Conferenza ONU sugli Oceani A Lisbona, per un'intera settimana, summit di capi di Stato e di governo insieme a scienziati e ricercatori 27/06/2022
mondo Dilaga l'uso di sostanze stupefacenti Lo rivela il World Drug Report 2022, l’ultimo rapporto sulla droga delle Nazioni Unite. Cocaina, cannabis ma anche eroina e morfina le sostanze più usate 27/06/2022
Svizzera La giornalista Abu Akleh "uccisa da uno sparo israeliano" Le conclusioni dell’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani 24/06/2022
Afghanistan Terremoto in Afghanistan: aumentano gli aiuti internazionali "Non dimentichiamo la popolazione afghana", ha dichiarato la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, annunciando nuovi aiuti all'Afghanistan colpito da un devastante terremoto. Gli aiuti non andranno ai Talebani, ma ad Unicef e Oms 24/06/2022
Ucraina Ucraina, Stoltenberg: "durerà anni, serve supporto a lungo termine" Il segretario generale Nato lo ha dichiarato in un'intervista al quotidiano tedesco Bild. Intanto, Mosca cercherebbe di aprire nuovamente il fronte a nord-est 20/06/2022
Ucraina Grano ucraino bloccato nei porti: Turchia, "vicini a una soluzione" Il presidente russo Vladimir Putin ha accolto l'invito dell'Onu ad aprire il dialogo sulla sicurezza alimentare 18/06/2022
Svizzera Michelle Bachelet: "Mariupol, una trappola mortale" Da Ginevra, l'Alto Commissario Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet, presenta i dati delle vittime della guerra in Ucraina, 114 giorni dopo. Le vittime civili sono 4.481, un terzo delle quali a Mariupol. E ora, sotto assedio, c'è Severodonetsk 17/06/2022
Austria Al via a Vienna l'Austrian World Summit 2022 Al meeting dedicato al clima il segretario ONU Guterres bacchetta i governi "che non rispettano gli impegni assunti" 14/06/2022
Ucraina La crisi del grano. Ucraina, raccolto a rischio. Allarme dell'ONU Oltre al blocco dei porti si scontano anche i danni causati alle coltivazioni dai carri armati russi 13/06/2022
mondo Guterres: "dalla guerra in Ucraina conseguenze gravi e sistemiche" Il segretario generale dell'Onu lancia l'allarme Guterres sull'impatto della guerra sui settori alimentare e finanziario "la crisi sta accelerando", dice, e chiede la fine delle ostilità. 09/06/2022
USA Tensioni tra Ue e Mosca Michel all’ONU: "Mosca responsabile della crisi alimentare globale". L’ambasciatore russo lascia l’aula del Consiglio di Sicurezza. Milioni di tonnellate di grano sempre bloccati nei porti in Ucraina 07/06/2022
Ucraina Invasione dell'Ucraina: "Stop agli stupri di guerra" La Russia fermi gli stupri di guerra in Ucraina. Appello congiunto di Europa e USA. L'ONU: "124 i casi recensiti. Vittime soprattutto le donne". Mosca: "Accuse ripetitive e senza uno straccio di prova". Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel: "Atrocità che non resteranno impuniti" 06/06/2022
Ucraina Erdogan e la battaglia del grano accreditate fonti diplomatiche turche sostengono che il presidente #Erdogan sia riuscito a trovare un compresso fra Russia e #Ucraina per far partire il #grano ucraino fermo nei porti del Mar Nero 03/06/2022
Cina L'Alto commissario Onu in Cina per una valutazione sui diritti umani L'Alto commissario Onu Michelle Bachelet ha chiesto libero accesso nello Xinjiang nei giorni in cui alcuni hacker hanno mostrato cosa succede alle minoranze musulmane nei campi di rieducazione cinesi 25/05/2022