Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tennis: a Parigi l'emozionante tributo del Roland Garros a Rafa Nadal, il "re della terra rossa"

Rafael Nadal durante il tributo del Roland Garros di Parigi, Francia, 25 maggio 2025
Rafael Nadal durante il tributo del Roland Garros di Parigi, Francia, 25 maggio 2025 Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Sophia Khatsenkova
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il 14 volte campione degli Open di Francia saluta la terra rossa di Parigi tra ovazioni, lacrime e l’abbraccio dei suoi storici rivali. Una cerimonia simbolica per celebrare una carriera leggendaria

PUBBLICITÀ

In un emozionante tributo la leggenda del tennis Rafael Nadal è stato premiato domenica pomeriggio durante una cerimonia al torneo Roland Garros di Parigi.

Il 14 volte vincitore degli Open di Francia, ufficialmente ritiratosi lo scorso novembre, è tornato in campo non come concorrente, ma come leggenda.

Salutato da migliaia di fan con indosso magliette arancioni con la scritta "Merci Rafa" (Grazie Rafa), Nadal ha ricevuto una standing ovation quando ha messo piede sulla terra rossa in un'altra veste.

Non più con la sua caratteristica fascia per capelli e in tenuta sportiva, lo spagnolo è arrivato in abito scuro, visibilmente commosso per l’affetto dimostrato.

Mentre la folla applaudiva, Nadal ha trattenuto le lacrime pronunciando un discorso in francese, inglese e nella sua lingua madre, lo spagnolo, riflettendo su due decenni di trionfi, sconfitte e ricordi indimenticabili al Roland Garros.

"Non so da dove cominciare dopo aver giocato su questo campo negli ultimi 20 anni - ha detto l'ex tennista -. Vincere, perdere, ma soprattutto commuovermi ogni volta che ho avuto la possibilità di essere qui".

I successi di Rafael Nadal

Nadal si è ritirato con un incredibile record di 112 vittorie e 4 sconfitte agli Open di Francia, e un perfetto 14-0 nelle finali, un risultato senza precedenti nella storia dello sport.

Il suo impatto è stato riconosciuto non solo dalla folla, ma anche dai grandi colleghi Roger Federer, Novak Djokovic e Andy Murray, che si sono uniti a lui in campo in un commovente momento di solidarietà. Un tempo rivali agguerriti, il quartetto noto come “Big Four” si è riunito per celebrare.

"Abbiamo dimostrato al mondo che possiamo lottare al massimo, pur essendo buoni colleghi e rispettandoci a vicenda. E per me significa molto che siate tutti qui", ha detto Nadal ai suoi rivali di sempre.

Nadal ha ringraziato il suo storico allenatore e zio, Toni Nadal, insieme alla moglie e al figlio.

Il suo apprezzamento si è esteso anche ai tifosi e al pubblico francese, a cui ha riconosciuto il merito di averlo fatto sentire a casa nel corso della sua carriera.

"Grazie, Francia. Grazie, Parigi. Mi avete regalato emozioni e momenti che non avrei mai potuto immaginare. Non si può mai sapere quanto sia gratificante essere apprezzati nel luogo che conta di più. [...] Mi avete fatto sentire un francese", ha detto Nadal. "Non posso più giocare davanti a voi, ma il mio cuore e i miei ricordi saranno sempre legati a questo luogo magico".

Il tributo si è concluso con due simboli della sua eredità tennistica: un trofeo commemorativo e una targa appena installata sul campo centrale Philippe-Chatrier, con incisi i suoi 14 titoli e l’impronta della sua scarpa, quest'ultimo come segno che ha lasciato nello sport e sulla terra rossa del Roland Garros.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Immense Paolini-Errani: le tenniste azzurre conquistano il Roland Garros

Rafa Nadal dice addio al tennis: il campione spagnolo si ritira all'età di 38 anni

Per Toni Nadal il più grande tennista di tutti i tempi è Novak Djokovic