La tradizione delle "ama", le donne del mare giapponesi

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La tradizione delle "ama", le donne del mare giapponesi

In questo episodio di “Postcards” siamo sulla costa pacifica del Giappone, nella pittoresca regione di Ise-Shima.

Dati principali sul Giappone

  • Noto anche come Impero del Sol Levante, è uno Stato insulare dell’Asia orientale
  • La popolazione supera i 127 milioni di abitanti
  • La superficie territoriale è di circa 378.000 km2
  • Valuta del paese: Yen
  • Le religioni principali: Shintoismo e Buddismo

Seamus Kearney, euronews: “Troviamo molti luoghi stupendi da visitare in questa immensa regione di una bellezza naturale. Un must della zona è quello delle ama le pescatrici di perle giapponesi.

Questa è la loro casa: qui circa 800 pescatrici subacquee si immergono ogni giorno alla ricerca dei frutti di mare. Le “ama” si tuffano come ai vecchi tempi, senza un apposito equipaggiamento, affidandosi soltanto alla loro capacità polmonare. Si racconta addirittura che alcune di loro riescono a trattenere il respiro anche per oltre due minuti. E dopo l’immersione ci si riscalda nella tipica baita di mare. Ovviamente i visitatori possono assistere a questo rituale.

“Quando mi tuffo e trovo un grande abalone (frutto di mare) mi sento piena di gioia. Tutto questo mi rende davvero felice”, racconta Michiko Nakamura, capo delle “ama”.

Quella delle “ama” è una professione che sta scomparendo; molte di queste donne hanno circa 60 anni, alcune superano gli 80.