Ungheria Ungheria, al via le nuove norme per la messa in sicurezza delle frontiere L’esercito ungherese è pronto. Martedì 15 settembre entrano in vigore le nuove leggi targate governo Orban sulla messa in sicurezza del confine con 14/09/2015
Ungheria Ungheria: pronte pene più severe e una rete anti-migranti lunga 175 chilometri È stato chiuso il principale passaggio per i migranti nelle vicinanze della città ungherese di Röszke, al confine con la Serbia. Una rete lunga 175 14/09/2015
Europe News La Germania chiede un calendario preciso per il ricollocamento dei rifugiati Divisi sull’accoglienza da riservare ai profughi, i ministri dell’interno sono giunti a Bruxelles per discutere del piano della Commissione europea 14/09/2015
mondo Spazio Schengen, trent'anni di libera circolazione in Europa L’eliminazione delle frontiere interne agli Stati membri, costituisce sin dall’inizio uno dei punti del primo pilastro su cui si fonda l’Unione 14/09/2015
Ungheria Ungheria: migranti, pugno duro di Orban. Dalla mezzanotte norme più severe: carcere per chi entra illegalmente nel Paese Le barriere del premier Viktor Orban non fermano l’emergenza immigrazione in Ungheria. In un solo giorno sono entrati dalla Serbia oltre 5 mila 14/09/2015
Germania La Germania sospende Schengen:"Non sappiamo più dove mettere i profughi" Sospensione temporanea. Sospensione del trattato di Schengen. Sospensione della circolazione ferroviaria tra Austria e Germania. Dopo le migliaia di 13/09/2015
Grecia Grecia, nuovo naufragio: 10 migranti morti a Famakonisi. Tra loro un bimbo I corpi di 10 persone, tra cui un bambino, sono stati recuperati nei pressi dell’isola greca di Farmakonisi dopo che un gommone carico di migranti si 13/09/2015
Germania Germania, 12mila migranti arrivati a Monaco di Baviera: la città rischia il collasso Una vera e propria ondata di migranti quella che ieri si è riversata a Monaco di Baviera, la prima grande città della Germania sulla rotta dei 13/09/2015
mondo Migranti: 'Vecchia' e 'Nuova' Europa divise sull'accoglienza Vecchia e Nuova Europa divise sull’emergenza profughi. Decine di migliaia di europei sono scesi in piazza per dire sì all’accoglienza dei rifugiati 13/09/2015
Ungheria Crisi migranti, il premier ungherese difende la polizia Centinaia di migranti continuano ad attraversare il confine tra Ungheria e Serbia nei pressi di Rozske, dove sorge il campo di raccolta flagellato 11/09/2015
Mondo Rifugiati: l'arrivo in Turchia e la speranza dell'Europa Jarabulus, in Siria. Da due anni questo villaggio è nelle mani del sedicente Stato Islamico che l’ha conquistato dopo violenti scontri con le milizie 11/09/2015
Austria 12.000 migranti in 24 ore, Austria chiude autostrada a frontiera Siriani, afghani, iracheni, pakistani continuano a riversarsi in Ungheria, mentre il Paese si prepara a varare nuove norme e l’Austria chiude per 11/09/2015
Grecia A Lesbo situazione in miglioramento, registrate 20 mila persone Una processione di sbarchi si sussegue a Lesbo, in Grecia. Ogni giorno, circa 3 mila profughi arrivano dalla Turchia. Solo l’intervento del 11/09/2015
Turchia A Kerbala i funerali di Zainab e Haider, i due bambini annegati con Aylan A Kerbala in Iraq, si celebrano i funerali di Zainab e Haider. I due fratellini di 12 e 8 anni sono morti insieme al piccolo Aylan sulla spiaggia di 10/09/2015
USA Gli Usa accoglieranno 10 mila rifugiati siriani Gli Usa sono pronti a potenziare la loro risposta all’emergenza umanitaria relativa ai rifugiati, fino a considerare di accogliere 10mila migranti 10/09/2015
mondo Ungheria: migranti, il governo prevede di dichiarare lo stato di emergenza L’Ungheria intende inasprire ulteriormente la propria politica nei confronti dei migranti. Il 15 settembre il governo potrebbe introdurre lo stato di 10/09/2015
Stato dell’Unione Consiglio europeo dei rifugiati, rafforzare il sistema Ue per l'asilo e creare vie legali per l'immigrazione Ieri l’annuncio di Juncker su 160.000 ricollocamenti di rifugiati giunti in Italia, Ungheria e Grecia dall’inizio del 2015. Nei primi sei mesi 10/09/2015
Germania Germania, Merkel: "Stiamo lavorando su accoglienza e integrazione" Accoglienza e integrazione: sono queste le parole chiave secondo Angela Merkel per affrontare l’emergenza migranti. Concetti ribaditi a Berlino a 10/09/2015
Danimarca Danimarca: migranti rifiutano identificazione, sospesi treni con la Germania La Danimarca sospende i collegamenti ferroviari con la Germania, dopo che i migranti in transito verso la Svezia si sono rifiutati di scendere dai 09/09/2015
Polonia La Polonia disposta a accettare più rifugiati politici La Polonia potrebbe accogliere un più alto numero di migranti ma solo se si tratta di rifugiati politici. Lo ha dichiarato il premier Ewa Kopacz 09/09/2015
Danimarca Danimarca: migranti non scendono dai treni per la Svezia, traffico bloccato Alcuni provano a scappare, ma vengono portati nei centri di identificazione, altri rifiutano di scendere dai treni: l’obiettivo di tutti questi 09/09/2015
mondo "Benvenuti a voi profughi", l'Europa solidale si mobilita davanti all'emergenza Il presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker parlando all’Europarlamento in seduta plenaria nei suo primo discorso sullo stato 09/09/2015
Ungheria Migliaia di arrivi sulla rotta balcanica: al collasso il campo ungherese di Rozske Non conosce battute d’arresto l’esodo di migranti lungo la rotta balcanica con destinazione finale Austria o Germania. Dopo aver trascorso la notte 09/09/2015
mondo Rifugiati, 160.000 da ricollocare in Europa. Juncker alla prova degli Stati membri Altri 120.000, da aggiungere ai 40.000 di maggio. Questo il numero di rifugiati oggi in Italia, Grecia e Ungheria, da distribuire obbligatoriamente 09/09/2015
Ungheria Ungheria: ancora scontri tra profughi e agenti Scene di terrore in Ungheria, dove i rifugiati cercano in ogni modo di sfuggire ai blocchi delle forze dell’ordine per non essere registrati nel 09/09/2015
Europe News 120,000 ricollocamenti. Il nuovo piano della Commissione alla prova degli Stati 120.000 rifugiati da ridistribuire tra i Paesi membri non è che un passo iniziale. Parola di Angela Merkel, che ha espresso il suo apprezzamento per 08/09/2015