Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Meta userà i dati di Facebook e Instagram in Europa per l’IA: come opporsi entro il 27 maggio

Chris Cox, Chief Product Officer di Meta, parla alla LlamaCon 2025, una conferenza per sviluppatori di AI, a Menlo Park, California, martedì 29 aprile 2025.
Chris Cox, Chief Product Officer di Meta, parla alla LlamaCon 2025, una conferenza per sviluppatori di AI, a Menlo Park, California, martedì 29 aprile 2025. Diritti d'autore  AP Photo/Jeff Chiu
Diritti d'autore AP Photo/Jeff Chiu
Di Pascale Davies
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Alla fine di maggio, Meta inizierà a utilizzare i dati degli europei per addestrare la sua intelligenza artificiale. Ecco come potete esercitare i vostri diritti e impedirlo

PUBBLICITÀ

A partire dal 27 maggio 2025, Meta inizierà a utilizzare i dati degli utenti europei di Instagram e Facebook per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale (IA). Questa decisione ha già sollevato preoccupazioni tra autorità di regolamentazione e attivisti per la privacy in Europa, dove gli utenti godono di una maggiore tutela grazie al GDPR.

Quali dati verranno usati e perché

Meta prevede di sfruttare post, foto e altre interazioni pubbliche degli utenti per migliorare i suoi sistemi di IA generativa. La società afferma che questi dati saranno impiegati per sviluppare funzionalità intelligenti, ma non ha chiarito in che misura i dati personali verranno coinvolti o anonimizzati.

Questa pratica si inserisce nel più ampio dibattito globale sullo scraping dei dati online da parte delle big tech per addestrare l'intelligenza artificiale, una questione che ha già generato numerose cause legali sul copyright e sulla privacy.

Le reazioni in Europa

I garanti della privacy di Belgio, Francia e Paesi Bassi hanno già sollevato dubbi sulla conformità delle attività di Meta alle normative europee. Secondo Brittany Kaiser, whistleblower di Cambridge Analytica, "i cittadini europei sono fortunati ad avere diritti concreti da esercitare, anche se non è sempre facile farlo".

Meta non garantisce la rinuncia automatica

Gli utenti europei hanno la possibilità di opporsi all’uso dei propri dati, ma Meta ha dichiarato che esaminerà le richieste di opposizione caso per caso, in linea con la normativa sulla protezione dei dati. Questo significa che l’invio della richiesta non garantisce automaticamente l'esclusione.

Come opporsi all’utilizzo dei propri dati su Facebook

  1. Accedete al vostro account Facebook.

  2. Visitate il Centro Privacy cliccando sull’icona del profilo > “Impostazioni e privacy” > “Centro privacy”.

  3. Nel menu laterale, scegliete: “Come Meta utilizza le informazioni per i modelli di IA generativa”.

  4. Cliccate su “Diritto di opposizione”, compilate il modulo con il vostro indirizzo e-mail e inviatelo.

  5. Riceverete una conferma via e-mail e una notifica sull’account.

Come fare su Instagram

  1. Accedete al vostro account e aprite il vostro profilo.

  2. Toccare le tre linee in alto a destra > “Impostazioni e privacy”.

  3. Scorrete fino a “Ulteriori informazioni e supporto” > “Informazioni su” > “Informativa sulla privacy”.

  4. In alto nella pagina, cliccate su “Per saperne di più sul vostro diritto di opposizione”.

  5. Inserite la vostra e-mail nel modulo e cliccate su Invia.

  6. Anche in questo caso, riceverete una conferma via e-mail e una notifica.

Brittany Kaiser ha detto che è possibile scrivere un'e-mail a queste aziende e utilizzare lettere già formattate che si possono trovare online.

"Le aziende hanno finalmente avviato un processo che prevede l'invio di file con tutti i dati in loro possesso. Potete ritirare il vostro consenso alla commercializzazione o alla condivisione dei dati. Potete anche richiedere il diritto di cancellazione", ha detto.

"Se non volete che i vostri dati siano così facilmente accessibili ai modelli Meta, potete farlo e probabilmente è la vostra migliore possibilità", ha aggiunto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Francesco, le sue perplessità su social media e intelligenza artificiale

Guasto globale di Amazon Web Services manda in tilt Amazon, Google, Snapchat e altri giganti del web

Quanto può essere sexy l'AI? OpenAI cerca nuove fonti di guadagno