Le nuove osservazioni della Nasa sull'asteroide, denominato 2024 YR4, hanno portato a una probabilità del 2,3 per cento di colpire la Terra il 22 dicembre 2032
È raddoppiata la probabilità che l'asteroide recentemente scoperto, che si prevede passerà vicino alla Terra nel 2032, colpisca il nostro pianeta. Le nuove osservazioni della Nasa sull'asteroide, denominato 2024 YR4, hanno portato a una probabilità del 2,3 per cento che esso colpisca la Terra il 22 dicembre 2032.
In precedenza l'agenzia spaziale aveva stimato il rischio a circa l'1 per cento.
Sebbene il rischio sia ancora piuttosto basso, gli scienziati continuano a monitorare attentamente la traiettoria dell'asteroide.
Cosa comporta per la terra l'impatto con l'asteroide YR4
2024 YR4 rimarrà visibile fino ad aprile. Nel frattempo, l'asteroide continuerà a essere monitorato dai telescopi a terra dell'International Asteroid Warning Network. Dopo aprile, l'asteroide diventerà troppo debole per essere osservato fino al giugno 2028.
Il telescopio spaziale James Webb dovrebbe determinare le dimensioni esatte dell'asteroide nel marzo 2025 per chiarire le previsioni di collisione. Attualmente, il diametro della roccia spaziale è stimato tra i 40 e i 90 metri.
La minaccia rappresentata dall'asteroide è stata determinata in 3 gradi della Scala Tornio.
Un punteggio di 3 (livello giallo) significa che è probabile che questo asteroide colpisca la Terra, ma avrà un impatto localizzato piuttosto che un danno globale. È anche possibile che la probabilità di impatto degli asteroidi di questa categoria possa essere azzerata grazie a calcoli più precisi.
Secondo SciTechDaily, la scala funziona come segue:
0-1 grado: significa che la probabilità di impatto di un asteroide è trascurabile.
2-4 gradi: un evento che deve essere monitorato ma non è ancora preoccupante.
5+ gradi: indica un rischio più grave che richiede una pianificazione internazionale.
La composizione dell'asteroide YR4 determinerà i suoi danni
Se i dati raccolti dagli scienziati sul 2024 YR4 sono corretti, l'asteroide ha le stesse dimensioni di Tunguska, che colpì la Terra nel 1908. Pertanto, l'effetto dell'impatto potrebbe essere avvertito a livello locale. Tuttavia, l'asteroide ha il potenziale per causare gravi danni al sito di impatto.
Tunguska è il più grande evento di impatto di asteroide registrato nella storia dell'umanità. Tuttavia, sappiamo che ci sono stati molti impatti più grandi in epoca preistorica. Il più importante di questi è Chicxulub, che ebbe luogo circa 66 milioni di anni fa e pose fine al regno dei dinosauri spazzando via due terzi della vita sulla Terra.
Tunguska non fu un impatto così violento. Esplodendo nell'atmosfera sopra una regione scarsamente popolata della Russia, l'asteroide ha rilasciato la stessa energia dell'esplosione di 50 milioni di tonnellate di Tnt. Secondo Space.com, l'impatto ha spianato circa 80 milioni di alberi su un'area di 2.150 chilometri quadrati, uccidendo tre persone.
"Se 2024 YR4 è costituito da materiale roccioso, potrebbe esplodere a mezz'aria e raggiungere il suolo come una palla di fuoco", ha dichiarato David Rankin, cacciatore di asteroidi e ingegnere del Catalina Sky Survey.
"Se è fatto di ferro, perforerà l'atmosfera con pochi problemi e formerà un cratere da impatto. Quindi è fondamentale capire non solo l'orbita, ma anche la sua composizione e le sue dimensioni". Rankin e gli astronomi di tutto il mondo continueranno a raccogliere quante più informazioni possibili sull'asteroide 2024 YR4 prima del 2032.