Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Come X, Meta e Bluesky sfruttano il veto a TikTok con nuove funzionalità video

Loghi di Instagram e Bluesky e operai che installano l'illuminazione su un'insegna "X" in cima alla sede della società, precedentemente nota come Twitter, nel centro di San Francisco, 2023
Loghi di Instagram e Bluesky e operai che installano l'illuminazione su un'insegna "X" in cima alla sede della società, precedentemente nota come Twitter, nel centro di San Francisco, 2023 Diritti d'autore  AP Photo via Canva edit AP Photo/Michael Dwyer, File, AP Photo/Noah Berger, AP Photo/Richard Drew, File,
Diritti d'autore AP Photo via Canva edit AP Photo/Michael Dwyer, File, AP Photo/Noah Berger, AP Photo/Richard Drew, File,
Di Pascale Davies
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le aziende di social media stanno sfruttando al meglio il divieto di TikTok negli Stati Uniti offrendo nuovi strumenti e feed video

PUBBLICITÀ

Le società di social media Meta, X e Bluesky stanno cercando di trarre vantaggio dal divieto di TikTok negli Stati Uniti lanciando i propri strumenti di editing e feed video verticali.

X di Elon Musk ha dichiarato di aver aggiunto una scheda video per gli utenti statunitensi, per consentire loro di accedere rapidamente ai contenuti video del sito.

"Una nuova e coinvolgente pagina per i video viene distribuita oggi agli utenti degli Stati Uniti", ha dichiarato l'azienda in un post di domenica.

Alcuni utenti di X hanno reagito alla notizia dicendo: "I video su X saranno il nuovo TikTok".

Gli utenti della piattaforma di Musk potevano già scorrere brevi video, ma la nuova scheda consente di visualizzare solo video.

Domenica Meta ha anche annunciato il lancio di una nuova app di editing video chiamata Edits.

L'app di editing video di Meta

"Oggi annunciamo una nuova app chiamata 'Edits', per chi ha la passione di fare video sul proprio telefono", ha dichiarato il capo di Instagram Adam Mosseri su Threads.

"Ci sono molte cose in ballo in questo momento, ma a prescindere da ciò che accade, è nostro compito fornire i migliori strumenti possibili ai creatori", ha scritto, aggiungendo che l'app sarà lanciata il mese prossimo su iOS e successivamente su Android.

Mosseri ha detto che l'app avrà strumenti come una fotocamera di alta qualità e la possibilità di inviare bozze di video ad altri. Permetterà inoltre al creatore del video di vedere l'andamento dei suoi contenuti su Instagram.

Il feed video personalizzato di Bluesky

Anche Bluesky ha annunciato la sua adesione a questa tendenza in un post di domenica: "Dovevamo partecipare anche noi all'azione video - Bluesky ora ha feed personalizzati per i video!".

La funzione nella scheda "Esplora" consente agli utenti di scorrere verso l'alto per vedere più video. Gli utenti possono anche appuntare un feed video sulla schermata iniziale o aggiungerlo a un elenco di feed personalizzati.

Inoltre, i creator possono caricare video, ma la loro durata è limitata a 59 secondi.

Mentre incombe l'incertezza su ByteDance e le sue app, Bluesky ha visto crescere i suoi utenti a 28 milioni nel fine settimana.

L'azienda cinese ha scelto di chiudere i suoi servizi negli Stati Uniti domenica, interrompendo l'accesso alle sue applicazioni come TikTok negli Stati Uniti.

Il futuro di TikTok

Questo avviene dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti ha votato a favore di una legge che vietava TikTok per motivi di sicurezza nazionale e per i suoi legami con la Cina.

Domenica ByteDance ha dichiarato di essere in procinto di ripristinare l'accesso degli utenti a TikTok dopo che il presidente eletto Donald Trump, che presterà giuramento lunedì, ha detto che avrebbe cercato di sospendere il divieto nel suo primo giorno di mandato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Meta patteggia con Trump: 24 milioni di euro per chiudere causa

Divieto a TikTok, proposta di Trump: "Usa proprietari al 50%"

Qual è l'impatto dell'AI sul mercato del lavoro europeo?