Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Finlandia, ministro Difesa: Europa e Nato hanno bisogno di un "senso di urgenza" sulla Russia

Il Ministro della Difesa finlandese Antti Häkkänen pronuncia il suo discorso durante il 22° vertice del Dialogo di Shangri-La a Singapore, 31 maggio 2025.
Il Ministro della Difesa finlandese Antti Häkkänen pronuncia il suo discorso durante il 22° vertice del Dialogo di Shangri-La a Singapore, 31 maggio 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Shona Murray
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il ministro della Difesa finlandese, Antti Häkkänen, ha esortato gli alleati europei e della Nato ad accelerare l'acquisto di sistemi di difesa in seguito alle crescenti incursioni nello spazio aereo comune da parte della Russia

PUBBLICITÀ

Il ministro della Difesa finlandese, Antti Häkkänen, ha dichiarato che l'Europa è in corsa contro il tempo per migliorare le proprie capacità di difesa e costruire il cosiddetto muro dei droni per contrastare un numero crescente di incursioni, che si ritiene provengano dalla Russia.

"Quando [la Russia] era a corto di missili, ha iniziato a produrre molti droni, e questo ha cambiato il quadro delle minacce", ha detto Häkkänen mercoledì durante un tavola rotonda con i media, tra cui Euronews, a Helsinki.

Il ministro finlandese ha affermato che l'Europa deve affrontare una serie di problemi, dovuta all'ondata di recenti violazioni dello spazio aereo di diversi Paesi da parte della Russia, incluse le enormi spese per intercettare i droni russi e la minaccia che lo steso abbattimento rappresenta.

"Tutti hanno una sfida su come contrastare le minacce dei droni in modo efficace dal punto di vista dei costi e senza troppi danni collaterali, soprattutto se ciò avviene nelle vicinanze di un aeroporto", ha spiegato Häkkänen.

Antti Häkkänen pronuncia un discorso durante il 22° vertice del Dialogo di Shangri-La a Singapore, 31 maggio 2025.
Antti Häkkänen pronuncia un discorso durante il 22° vertice del Dialogo di Shangri-La a Singapore, il 31 maggio 2025. AP Photo

Finlandia, ministro Difesa: l'impreparazione dell'Europa è un'"opportunità per la Russia"

"Sappiamo che la Russia, nel corso della storia, ha sempre operato in modo aggressivo quando ha visto una finestra di opportunità", ha affermato Häkkänen, "se ritengono che l'Occidente sia un po' debole e politicamente un po' incasinato, forse non in buona forma per quanto riguarda la difesa, e pensano di avere l'opportunità di prendere di nuovo un po' di terra, allora lo faranno".

"È quello che hanno pensato nel 2014 e nel 2022", ha ammesso il ministro. Il 2014 si riferisce all'annessione illegale della penisola di Crimea da parte della Russia, mentre il 2022 è l'anno in cui la Russia ha lanciato l'invasione su larga scala del Paese, una guerra che dura tuttora.

"Per evitare questa minaccia, gli europei devono accelerare gli investimenti. Investimenti reali. Deve esserci un senso di urgenza", ha esortato Häkkänen.

Che cos'è il muro anti-droni a cui pensa l'Europa?

Sostenuto dalla Commissione europea, il muro dei droni mira a combinare sistemi di rilevamento e di attacco che dovrebbero estendersi lungo i confini di almeno 10 Paesi, tra cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia.

"Il muro di droni non è un muro, ma un sistema di sistemi", ha dichiarato a Euronews Sven Kruck, uno degli amministratori delegati del produttore tedesco di droni Quantum Systems.

"Ricognizione, fusione di sensori e difesa, integrati su migliaia di chilometri", ha spiegato Kruck, aggiungendo che "nel suo nucleo, il progetto è una rete di sensori e sistemi di difesa finalizzata a proteggere il fianco orientale della Nato".

Si tratta di un elemento centrale del piano di difesa europeo per i prossimi anni, ma ci sono già stati disaccordi su quanto tempo ci vorrà per renderlo operativo.

Agenti di polizia guardano il motore di un drone dopo un attacco russo a Zaporizhzhia, 27 settembre, 2025
Agenti di polizia guardano il motore di un drone dopo un attacco russo a Zaporizhzhia, 27 settembre 2025 AP Photo

Evika Siliņa, prima ministra della Lettonia, ha dichiarato ai giornalisti di ritenere che tale barriera difensiva lungo il fianco orientale potrebbe essere "fattibile" entro "un anno, un anno e mezzo".

Meno ottimista, questa settimana al Forum sulla sicurezza di Varsavia , è stato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, per il quale un tale progetto non sarebbe "realizzabile nei prossimi tre o quattro anni".

Qualunque sia la tempistica, sia l'Europa che la Nato sospettano fortemente che la Russia sia dietro la recente ondata di violazioni dello spazio aereo come parte della sua guerra ibrida che include la diffusione di disinformazione e attacchi informatici.

Häkkänen raccomanda che la Nato inizi "immediatamente" ad attuare l'impegno a spendere fino al 5 per cento del Pil per la difesa in ogni stato membro.

I 32 Paesi dell'Alleanza hanno concordato di aumentare la spesa per la difesa dal 2 al 5 per cento al vertice dell'Aia dello scorso luglio, su sollecitazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per quanto in un arco di dieci anni.

La cifra è suddivisa tra un 3,5 per cento destinato alla spesa di base per la difesa e l'1,5 per cento alla "spesa legata alla difesa e alla sicurezza".

Il Presidente finlandese Alexander Stubb parla durante una conferenza stampa presso il quartier generale della NATO a Bruxelles, 8 ottobre 2024.
Il Presidente finlandese Alexander Stubb parla durante una conferenza stampa presso il quartier generale della NATO a Bruxelles, l'8 ottobre 2024. AP Photo

La Finlandia è entrata nella Nato nell'aprile 2023, la Svezia l'anno successivo. Per Häkkänen "la difesa collettiva presenta alcune lacune" che "devono essere colmate rapidamente".

In particolare, il fatto che l'amministrazione Trump abbia ripetutamente avvertito l'Europa di non fare affidamento su Washington per garantire la sua sicurezza.

"Gli Stati Uniti dicono che stanno spostando l'equilibrio verso l'area dell'Indo-Pacifico e la loro sicurezza interna", ha spiegato Häkkänen.

"E ne stiamo vedendo i risultati. Gli europei devono fare la loro parte e acquistare gli equipaggiamenti per colmare le lacune degli Stati Uniti", ha concluso il ministro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Francia chiede un coordinatore europeo della mobilità militare per ridurre i tempi di spostamento delle truppe

Difendere i cieli: l'Ucraina può aiutare l'Europa a costruire il suo muro di droni?

Oggi lo sciopero generale per Gaza e la Flotilla, Israele ferma la Marinette