Un magazzino nella città ucraina di Zaporizhzhia è stato colpito da droni russi nelle prime ore di sabato, rendendo inutilizzabili circa cento tonnellate di aiuti umanitari. L'attacco ha ferito tre persone
Nelle prime ore di sabato almeno tre persone sono rimaste ferite e cento tonnellate di aiuti umanitari sono state distrutte in seguito all'attacco di un drone russo a un magazzino nella città sudorientale di Zaporizhzhia, in Ucraina.
Secondo i funzionari locali, i feriti sono due agenti di polizia e un civile. I danni dell'attacco sono stimati in circa tre milioni di dollari. Gli aiuti dovevano essere forniti agli sfollati interni e ai residenti nelle zone di guerra in prima linea.
Nell'attacco sarebbero stati danneggiati anche diversi negozi, un edificio a più piani e una fermata del trasporto pubblico.
Oleksandr Beluga, fondatore dell'Ong Beluga Ua, ha dichiarato ai media locali: "Ora è tutto distrutto, due giorni fa abbiamo ricevuto aiuti da cinque camion. Ci sono danni per circa tre milioni di dollari".
Attacchi aerei russi nella notte su diverse regioni ucraine, Kiev colpisce impianti chimici russi
Oltre a Zaporizhzhia, anche le regioni di Kharkiv, Donetsk e Dnipro sono state prese di mira in un attacco che consisteva in un totale di 58 Uav Shahedattack, oltre a vari tipi di imitazioni di droni, hanno riferito le forze aeree ucraine. Di questi, 43 sono stati neutralizzati, 23 sono stati abbattuti e 20 sono stati disturbati.
Nel frattempo, l'esercito ucraino ha anche riferito di aver effettuato attacchi notturni con i droni contro due impianti chimici russi legati alla produzione di esplosivi.
"Nell'ambito degli sforzi per ridurre la capacità della Russia di produrre esplosivi e munizioni, i sistemi di droni delle Forze armate ucraine, in coordinamento con altre unità delle Forze di difesa, hanno colpito nella notte strutture critiche del complesso militare-industriale russo", ha dichiarato lo Stato maggiore ucraino.
Gli impianti chimici sarebbero stati localizzati a Stavropol Krai e nell'Oblast di Samara. Entrambi sono stati identificati come importanti fornitori di materie prime e componenti per la produzione di armi e combustibili russi.
Il governatore di Stavropol ha confermato l'attacco, affermando che i detriti del drone sono atterrati nella zona industriale della città.
La Russia restituisce i corpi di 1.200 soldati all'Ucraina
Venerdì, i corpi di 1.200 soldati sono stati restituiti all'Ucraina come parte di un accordo raggiunto tra Russia e Ucraina durante i colloqui di pace del 2 giugno a Istanbul.
Il comando di coordinamento ucraino per il trattamento dei prigionieri di guerra ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che la Russia ha restituito 1.200 corpi e che "secondo la parte russa, i corpi appartengono a cittadini ucraini, in particolare a personale militare".
Si tratta dell'unico risultato tangibile dei colloqui di Istanbul: all'inizio di questa settimana la Russia ha restituito 1.212 corpi, mentre 27 soldati russi morti hanno fatto il percorso inverso.
Giovedì le due parti hanno effettuato uno scambio di prigionieri di guerra, che comprendeva prigionieri gravemente feriti e malati. Il loro numero, tuttavia, non è stato reso noto.