Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, sei soldati morti e almeno dieci feriti in un attacco missilistico russo a Sumy

Un soccorritore riposa vicino a un edificio universitario distrutto da un attacco missilistico russo su Sumy, 13 aprile 2025
Un soccorritore riposa vicino a un edificio universitario distrutto da un attacco missilistico russo su Sumy, 13 aprile 2025 Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Jeremiah Fisayo-Bambi & AP & Marco Fazzini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il raid di Mosca ha colpito un campo di addestramento ucraino. Il comandante dell'unità è stato sospeso mentre è in corso un'inchiesta ufficiale

Almeno sei soldati ucraini sono stati uccisi in un attacco missilistico russo nella regione nord-orientale di Sumy, secondo quanto dichiarato dai funzionari di Kiev.

Altri dieci sono rimasti feriti nell'attacco a un poligono di tiro militare, si legge in una dichiarazione su Facebook della Guardia nazionale ucraina.

Secondo la dichiarazione, il comandante dell'unità è stato sospeso mentre è in corso un'inchiesta ufficiale sull'incidente avvenuto martedì.

"È in corso un'indagine interna sull'incidente. Il comandante dell'unità militare è stato sospeso e le informazioni necessarie sono state trasmesse alle forze dell'ordine", ha dichiarato la Guardia nazionale ucraina in un comunicato.

Il ministero della Difesa russo ha affermato che fino a 70 militari ucraini sono stati uccisi nell'attacco al campo di addestramento vicino alla città di Shostka.

Un carro armato ucraino passa accanto a un'auto in fiamme vicino al confine russo-ucraino nella regione di Sumy, Ucraina, 14 agosto 2024
Un carro armato ucraino passa accanto a un'auto in fiamme vicino al confine russo-ucraino nella regione di Sumy, Ucraina, 14 agosto 2024 AP Photo

Sempre martedì, il presidente Vladimir Putin ha visitato la regione russa di Kursk per la prima volta da quando Mosca ha affermato di aver cacciato le forze ucraine dall'area il mese scorso. Lo ha dichiarato il Cremlino.

Le forze ucraine hanno fatto un'incursione a sorpresa nel Kursk nell'agosto dello scorso anno, in uno dei loro maggiori successi nella guerra che va avanti da più di tre anni.

L'incursione è stata la prima volta che il territorio russo è stato occupato da un invasore dalla Seconda Guerra Mondiale.

La visita di Putin è sembrata un tentativo di dimostrare che la Russia ha il controllo del conflitto, anche se l'invasione dell'Ucraina è stata lenta e costosa in termini di vittime e di equipaggiamento. Il fatto arriva dopo le proposte statunitensi ed europee per un cessate il fuoco che Putin ha di fatto respinto.

"Quello che state facendo ora in questa difficile situazione per questa regione, per quest'area e per il Paese, rimarrà con voi per il resto della vostra vita come, forse, la cosa più significativa in cui siate mai stati coinvolti", ha detto Putin ai volontari che lavorano alla centrale nucleare 2 di Kursk.

L'offensiva a sorpresa dell'Ucraina verso Kursk e la sua capacità di mantenere il territorio è stata un'impresa logistica, condotta in segreto, che ha fatto da contraltare a mesi di notizie negative dal fronte, in cui le forze ucraine venivano respinte dall'esercito russo.

La strategia di Kiev mirava a dimostrare che la Russia ha dei punti deboli e che la guerra non è persa. Ha anche cercato di distrarre le forze russe dall'assalto nella regione orientale di Donetsk e di allontanare i soldati di Mosca da Sumy e dal fronte di Kharkiv.

Secondo l'Ucraina, gli Stati Uniti e la Corea del Sud, la Corea del Nord ha inviato fino a dodicimila truppe per aiutare l'esercito russo a riprendere il controllo di Kursk.

Il 26 aprile la Russia ha annunciato che le sue forze hanno respinto l'esercito ucraino, ma i funzionari di Kiev hanno negato l'affermazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti