Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Macedonia del Nord: 15 arresti per sospetta corruzione dopo l'incendio in un nightclub

Una donna piange all'esterno di un ospedale nella città di Kocani, nella Macedonia del Nord, dopo l'incendio in un night club, 16 marzo 2025
Una donna piange all'esterno di un ospedale nella città di Kocani, nella Macedonia del Nord, dopo l'incendio in un night club, 16 marzo 2025 Diritti d'autore  Visar Kryeziu/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Visar Kryeziu/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Malek Fouda Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Messaggi di sostegno, condoglianze e offerte di assistenza si susseguono da parte dei leader europei dopo l'incendio in una discoteca della Macedonia del Nord che ha causato la morte di 59 persone

Domenica un incendio di vaste proporzioni è scoppiato in un locale notturno sovraffollato della Macedonia del Nord, causando la morte di 59 persone e il ferimento di oltre 150. La tragedia ha puntato l'attenzione sulla corruzione nel Paese balcanico e l'arresto di 15 persone da parte delle autorità per sospetta corruzione.

L'incendio è scoppiato intorno alle 02:30 di notte durante un concerto di un gruppo pop locale, ha dichiarato ai giornalisti il ministro degli Interni Panche Toshkovski. Finora sono stati identificati 39 dei morti.

Le autorità avvertono che il bilancio delle vittime potrebbe salire ulteriormente, per la criticità delle condizioni di 20 feriti. Il governo ha dichiarato sette giorni di lutto nazionale per onorare le vittime della tragedia.

Un uomo piange fuori da un ospedale nella città di Kocani, Macedonia del Nord, domenica 16 marzo 2025
Un uomo piange fuori da un ospedale nella città di Kocani, Macedonia del Nord, domenica 16 marzo 2025 Armin Durgut/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

I morti, per lo più giovani, sono deceduti a causa delle ustioni, dell'inalazione di fumo e della fuga nel disperato tentativo di raggiungere l'unica uscita dell'edificio.

"Abbiamo anche cercato di uscire dal bagno, ma abbiamo trovato le sbarre (alle finestre)", ha detto Marija Taseva, una sopravvissuta di 19 anni che ha riportato una ferita al volto. "In qualche modo sono riuscita a uscire. Sono caduta dalle scale e mi hanno investita, calpestata. Sono rimasta viva a malapena e respiravo a fatica", ha aggiunto la giovane.

Maria Taseva, una sopravvissuta di 19 anni, ha affermato che sua sorella è morta nell'incendio
Maria Taseva, una sopravvissuta di 19 anni, ha affermato che sua sorella è morta nell'incendio Visar Kryeziu/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

L'incendio ha fatto crollare parzialmente il tetto dell'edificio a un piano, rivelando i resti carbonizzati di travi di legno e detriti. La polizia ha isolato il sito e ha inviato squadre per la raccolta di prove in un'operazione che coinvolge anche i pubblici ministeri.

Il ministro degli Interni Panche Toshkovski ha dichiarato che 15 persone sono state arrestate per essere interrogate dopo che un'ispezione preliminare ha rivelato che il club operava senza una regolare licenza. Il numero di persone all'interno del locale era almeno il doppio della sua capacità ufficiale di 250 persone.

"Abbiamo il sospetto che in questo caso ci siano tangenti e corruzione", ha dichiarato il ministro ai giornalisti senza fornire ulteriori dettagli.

Il cordoglio dei leader europei

L'incendio è la peggiore tragedia per il Paese - la cui popolazione è inferiore ai 2 milioni di abitanti - e l'ultima di una serie di incendi mortali di locali notturni in tutto il mondo.

Le condoglianze sono giunte dai leader di tutta Europa e dall'ufficio di Papa Francesco, ricoverato da un mese in ospedale per una polmonite bilaterale. Bergoglio ha espresso il suo "profondo cordoglio" e ha assicurato il suo ricordo nella preghiera per coloro che hanno perso la vita. Ha anche "invocato il conforto del Signore per coloro che soffrono". Le parole del pontefice sono giunte in un telegramma, firmato dal Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha scritto su X per esprimere le sue condoglianze alle vittime e ai loro parenti. "Sono addolorata per la tragica perdita di vite umane nell'incendio di Kocani".

"L'Ue è solidale con la popolazione della Macedonia settentrionale in questo momento difficile", ha aggiunto.

Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha inviato messaggi di sostegno. "Auguro ai feriti una pronta guarigione. L'Ucraina piange insieme ai nostri amici macedoni (del Nord) in questo giorno triste", ha scritto Zelensky in un post su X.

I funzionari del ministero della Salute hanno dichiarato che il governo ha accettato le offerte di assistenza da diversi Paesi vicini, tra cui Bulgaria, Grecia, Serbia e Turchia, dove sono in corso i preparativi per accogliere i pazienti con ferite potenzialmente letali.

Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha dichiarato di aver dato istruzioni al governo di mobilitare il sostegno e mettere a disposizione tutte le risorse necessarie per contribuire a "rendere la tragedia più piccola".

Nella città greca settentrionale di Salonicco, tre persone con gravi ustioni - due di 25 anni e una di 19 - sono state curate in un ospedale civile e una è stata sottoposta a un intervento chirurgico, hanno dichiarato le autorità sanitarie. Le loro condizioni sono critiche.

La rabbia dei parenti

Domenica i parenti delle vittime si sono radunati davanti agli ospedali e agli uffici comunali di Kocani - a circa 115 km a est della capitale Skopje - implorando le autorità di fornire maggiori informazioni.

La presidente della Macedonia del Nord, Gordana Siljanovska-Davkova, ha visitato i feriti ustionati in un ospedale di Skopje e ha parlato con i genitori che aspettavano fuori.

"È terribile. È difficile credere che sia successo", ha detto, con la voce strozzata dall'emozione. "Dobbiamo dare a questi giovani il coraggio di continuare".

Gordana Siljanovska Davkova, presidente della Macedonia del Nord, interviene alla 79esima sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, 26 settembre 2024
Gordana Siljanovska Davkova, presidente della Macedonia del Nord, interviene alla 79esima sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, 26 settembre 2024 Frank Franklin II/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

Il primo ministro Hristijan Mickoski ha detto che è stato "il giorno più difficile della mia vita", aggiungendo che il Paese deve sconfiggere la corruzione.

"Sono entrato in politica per cambiare qualcosa. Mi sono imbattuto in un sistema profondamente corrotto, creato e alimentato per decenni, che comprende persone di tutti i partiti e di tutti i profili. Se questo sistema non crolla, questo Paese non esisterà mai", ha dichiarato in un comunicato.

Il governo della Macedonia settentrionale ha ordinato un'ispezione a tappeto in tutti i locali notturni e cabaret del Paese nei prossimi tre giorni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Macedonia del Nord: incendio in una discoteca, decine di morti e almeno cento feriti

Ue e Usa impongono nuove sanzioni a Mosca, annullato incontro tra Trump e Putin

Consiglio europeo: prestiti a Ucraina, clima e Cina al centro del vertice