Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vaticano: Papa in condizioni critiche, "la prognosi è riservata"

Esterno policlinico Gemelli
Esterno policlinico Gemelli Diritti d'autore  Alessandra Tarantino/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Alessandra Tarantino/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nuovo aggiornamento dal Vaticano sulle condizioni di Bergoglio, ricoverato da oltre una settimana per una polmonite bilaterale. Il Papa ha sofferto per una crisi asmatica e anemia: eseguita una trasfusione

PUBBLICITÀ

"Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo. Questa mattina Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l'applicazione di ossigeno ad alti flussi". È quanto riporta l'ultimo bollettino medico diffuso dalla Sala stampa vaticana. Il Papa è ricoverato da nove giorni al policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale.

"Gli esami del sangue odierni hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un'anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni", prosegue la nota. Secondo quanto si è appreso il "Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata".

La sala stampa ha fatto sapere sabato mattina che domenica il Papa non pronuncerà l'Angelus di domani che sarà solo diffuso e non letto, così come accaduto la scorsa settimana.

Parolin smentisce le voci di dimissioni del Papa

Da quando la situazione è diventata più preoccupante, le voci di dimissioni del Pontefice sono aumentate. "Mi sembrano tutte inutili speculazioni. Ora stiamo pensando alla salute del Santo Padre, alla sua ripresa, al suo ritorno in Vaticano: queste sono le uniche cose che contano", ha detto però il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano in un'intervista al Corriere della Sera.

"Grazie a Dio, le notizie che arrivano dal Gemelli sono incoraggianti, si sta riprendendo. Gli sono state mandate delle pratiche d'ufficio e ciò significa che procede bene", ha detto Parolin e poi sui "corvi" intorno al Vaticano che vogliono le dimissioni di Francesco ha detto: "Sinceramente, devo dire che non conosco se ci sono manovre del genere e cerco, in ogni caso, di restarne fuori. D'altra parte, penso sia abbastanza normale che in queste situazioni si possano diffondere voci incontrollate o venga pronunciato qualche commento fuori luogo: non è certo la prima volta che accade. Non credo però che ci sia alcun movimento particolare, e finora non ho sentito niente del genere".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Papa non è fuori pericolo ma respira autonomamente: il rischio è la sepsi

Oltre 300 ex funzionari dell'Ue all'Onu: "Imporre sanzioni a Israele e riconoscere la Palestina"

Milano, 70enne tenta suicidio lanciandosi dal balcone e centra una donna di 83 anni: morta sul colpo