Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia: Vladimir Putin "pronto a negoziare" con l'Ucraina, ma accusa Kiev di non essere collaborativa

Il Presidente russo Vladimir Putin partecipa a una riunione di gabinetto in videoconferenza nella residenza di Stato di Novo-Ogaryovo, fuori Mosca, in Russia,
Il Presidente russo Vladimir Putin partecipa a una riunione di gabinetto in videoconferenza nella residenza di Stato di Novo-Ogaryovo, fuori Mosca, in Russia, Diritti d'autore  Gavriil Grigorov, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP
Diritti d'autore Gavriil Grigorov, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mosca sarebbe "pronta a negoziare con Kiev, ma accusa la controparte di non volere un accordo. Vladimir Putin ha accusato Volodymyr Zelensky di non essere un legittimo firmatario degli eventuali accordi

PUBBLICITÀ

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia è pronta a negoziare con l'Ucraina, ma sostiene che dalla controparte non c'è il "desiderio" di risolvere le questioni legali.

"Se c'è il desiderio di negoziare e trovare una soluzione di compromesso, che chiunque conduca questi negoziati", ha detto Putin.

"Ma dal punto di vista della firma dei documenti, qui, ovviamente, tutto deve essere tale che gli avvocati confermino la legittimità delle persone che saranno autorizzate dall'Ucraina a firmare questi accordi".

Putin ha aggiunto che Volodymyr Zelensky "non è legittimato" a condurre questi colloqui.

"Si può negoziare con chiunque, ma poiché lui è illegittimo, non ha il diritto di firmare nulla. Ma se vuole partecipare ai negoziati, sceglierò le persone adatte a condurli", ha dichiarato ai giornalisti russi.

In precedenza, parlando di possibili colloqui, il presidente russo ha sottolineato che qualsiasi accordo di pace dovrebbe rispettare le "realtà sul campo".

Lo scorso giugno Putin aveva affermato che l'Ucraina deve anche rinunciare alla sua candidatura alla Nato e ritirare completamente le sue forze da Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson - le regioni annesse dalla Russia nel settembre 2022 - richieste che l'Ucraina e l'Occidente hanno respinto.

Ukrainian President Volodymyr Zelenskyy answers questions at a news conference in a city subway under a central square in Kyiv, Ukraine.
Ukrainian President Volodymyr Zelenskyy answers questions at a news conference in a city subway under a central square in Kyiv, Ukraine. AP Photo/Efrem Lukatsky

Mosca vuole anche che l'Occidente elimini le sanzioni che hanno limitato l'accesso di Mosca ai mercati globali e inferto un duro colpo all'economia russa.

La "formula di pace" iniziale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky richiedeva il ritiro completo della Russia da tutti i territori occupati, ma in seguito ha ammorbidito la sua posizione, dato che Mosca ha continuato a ottenere guadagni sul campo, e non pone più tali richieste come condizione per i colloqui.

Zelensky ha sottolineato la necessità di un accordo globale, non di un arresto temporaneo delle ostilità che consentirebbe alla Russia solo di rifornire il suo arsenale.

Ha spinto per il dispiegamento di truppe occidentali in Ucraina come forze di pace.

Putin ha rifiutato una tregua temporanea, sottolineando che le truppe russe stanno portando avanti un'offensiva e che qualsiasi interruzione dei combattimenti consentirebbe all'Ucraina di ricevere rinforzi e rifornimenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump e Putin si parlano al telefono, avanza l'ipotesi di negoziati per la pace in Ucraina

Guerra in Ucraina: i droni russi uccidono quattro persone a Sumy, due vittime nella russa Belgorod

Siria, delegazione russa a Damasco: Mosca cerca di mantenere in piedi accordi chiave