Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Allarme bomba in più di 240 scuole in Ungheria

Scuola ungherese
Scuola ungherese Diritti d'autore  Noemi Bruzak/MTI via AP
Diritti d'autore Noemi Bruzak/MTI via AP
Di Marton Munkacsy & MTI
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Allarme bomba in centinaia di scuole nel Paese. La polizia sta perlustrando l'area e gli studenti sono stati evacuati con degli autobus, in attesa che l'allarme finisca

PUBBLICITÀ

Giovedì mattina è arrivata a più di 240 scuole una serie di e-mail di minacce di stampo islamista, probabilmente inviate dalla stessa fonte.

Lo riporta la Polizia nazionale ungherese (Orfk). Le forze dell'ordine hanno già predisposto tutte le misure di sicurezza del caso.

Minacce da un'unica fonte

L'Orfk ha confermato che diversi istituti scolastici hanno ricevuto messaggi di minaccia dal contenuto simile. Nella lettera, priva di rivendicazioni, si scrive che "i leoni del Califfato [come si chiamano fra di loro i jihadisti] prenderanno di mira le vostre città".

L'anonimo scrive inoltre che i governi si sono guadagnati l'ira dei leoni conducendo una guerra contro i musulmani e loro sono pronti a colpire in qualsiasi momento per volontà di Allah.

Le autorità hanno chiesto alle istituzioni e agli individui di avvisare immediatamente la polizia se ricevono messaggi minatori e di seguire le indicazioni delle forze dell'ordine.

È stato aperto un fascicolo per "minaccia alla sicurezza pubblica". Il capo della polizia ha incaricato l'Ufficio investigativo nazionale della polizia (Krnni) di condurre le indagini. A tutti gli enti locali è stato chiesto di collaborare immediatamente con il Krnni per condurre delle indagini più rapide.

Il sindaco di Budapest: autobus per le scuole colpite

Il sindaco di Budapest, Gergely Karácsony, ha annunciato in un post sulla sua pagina Facebook che il Centro trasporti di Budapest (Bkk) ha inviato degli autobus alle scuole colpite, da utilizzare come rifugio finché non ci saranno novità sulle indagini.

“Stiamo facendo ciò che ci hanno chiesto di fare i poliziotti”, ha dichiarato Karácsony e ha poi aggiunto che la capitale ungherese sta collaborando con il quartier generale della polizia di Budapest (Brfk) per gestire al meglio la situazione.

Il premier ungherese: siamo in grado di garantire la sicurezza

"Il governo è in grado di garantire la sicurezza delle scuole", ha dichiarato il premier Gergely Gulyás. Quando sono stati avvisati della prima e-mail il premier, e i ministri dell'Interno e dei Servizi segreti hanno tenuto diverse riunioni.

Le autorità ungheresi hanno dichiarato di aver chiesto assistenza anche alla Slovacchia, dove di recente si è verificato un analogo allarme bomba.

Negli ultimi due anni, una serie di allarmi bombe contro scuole, centri commerciali e aeroporti, ha colpito anche la Repubblica Ceca, la Serbia, il Montenegro e la Bosnia. Nessun ordigno è mai esploso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Parigi: allarme bomba, evacuata la Tour Eiffel

Allarme-bomba a Lione, ma si trattava di una squilibrata

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia