In una lettera inviata alla Commissione europea, 38 eurodeputati esprimono la loro preoccupazione per eventuali abusi commessi dal miliardario Elon Musk, e chiedono una risposta alle violazioni Dsa da parte di X
Trentotto eurodeputati hanno chiesto alla Commissione europea di valutare se le campagne diffamatorie di Elon Musk, proprietario di X, siano conformi al Digital Service Act (Dsa).
In una lettera visionata da Euronews, queste persone chiedono anche di prendere provvedimenti dopo la sentenza di luglio, che ha stabilito che X non è conforme al Dsa.
I contenuti della lettera alla Commissione su Elon Musk
La lettera è stata inviata giovedì al Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, al commissario per la Sovranità tecnologica e la democrazia Henna Virkkunen e al Commissario per la Democrazia e lo Stato di Diritto Michael McGrath.
"Elon Musk non è solo un miliardario: a breve sarà nell'amministrazione Trump. Musk attacca i Paesi europei continuamente", si legge nella lettera. Gli eurodeputati aggiungono che "è anche il proprietario di X, piattaforma che utilizza per promuovere in modo scorretto le sue opinioni personali e contenuti fuorvianti".
La lettera, avviata dall'europarlamentare francese Nathalie Loiseau (Renew), è stata firmata da 38 legislatori appartenenti al Partito Popolare Europeo, a Renew, ai Socialisti e Democratici e ai Verdi.
Il documento chiede alla Commissione di "esaminare la conformità con il Digital Service Act" degli interventi di Musk nel dibattito interno degli Stati membri.
Le ultime mosse di Musk nella politica europea
I deputati hanno dichiarato di essere particolarmente preoccupati per "l'interferenza di Elon Musk nella campagna elettorale tedesca e, prima ancora, in Irlanda".
Musk ha sostenuto il partito tedesco di estrema Destra Alternative für Deutschland (Afd) per le prossime elezioni parlamentari. Fra l'altro, il 9 gennaio scorso ha anche intervistato sul suo social network la leader di Afd Alice Weidel.
Il giorno precedente, Musk ha condiviso un post su X per entrare nella campagna elettorale irlandese: "i cittadini irlandesi hanno pene più lunghe degli immigrati clandestini. È uno scandalo".
Inoltre, sono continui gli attacchi da parte dell'uomo più ricco del mondo al primo ministro britannico, Keir Starmer.
X: A luglio la Commissione aveva trovato violazioni nel Dsa
Lo scorso luglio, la Commissione ha notificato a Musk le sue conclusioni preliminari: X viola il Dsa.
Nello specifico le spunte blu di X hanno un funzionamento "ingannevole", creano un meccanismo non virtuoso e possono essere utilizzate da soggetti malintenzionati per ingannare gli utenti; inoltre, X viola le norme di trasparenza europee.
Un'altra indagine della Commissione sta verificando se X faccia abbastanza per arginare la diffusione di contenuti illeciti (come i discorsi di odio e l'incitazione al terrorismo) e per combattere la manipolazione delle notizie.
Contattata da Euronews in merito alla lettera, la Commissione ha dichiarato che le indagini contro X e le verifiche sulla piattaforma sono in corso.
X ha preferito non commentare.