Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Odessa è rimasta senza corrente per due giorni in seguito ad attacchi russi

I servizi di emergenza lavorano per spegnere un incendio a seguito di un attacco missilistico russo a Odesa, in Ucraina.
I servizi di emergenza lavorano per spegnere un incendio a seguito di un attacco missilistico russo a Odesa, in Ucraina. Diritti d'autore  AP/Ukrainian Emergency Service via AP
Diritti d'autore AP/Ukrainian Emergency Service via AP
Di Euronews Agenzie: AP & EBU
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non ci sono mezzi di trasporto elettrici sulle strade e in tutta la città sono stati allestiti punti di "invincibilità" per fornire riscaldamento, acqua ed elettricità ai cittadini

PUBBLICITÀ

La città di Odessa, nel sud dell'Ucraina, è rimasta senza elettricità per due giorni, in seguito agli attacchi russi che hanno danneggiato le infrastrutture energetiche.

"Speriamo che l'elettricità torni. Non c'è stata acqua per tutto il giorno, dal mattino fino alle 18-19, e non c'è elettricità", dice Natalia, una residente di Odessa.

In tutta la città sono stati allestiti dei punti di "invincibilità", dove i residenti possono accedere al riscaldamento, acqua ed elettricità.

"Non appena sono necessari, [i generatori] impiegano cinque minuti per funzionare. Ieri mattina si è presentata la necessità. La gente ha iniziato a venire da noi. Il Servizio statale di emergenza dell'Ucraina ha 45 punti di invincibilità a Odessa e nella regione circostante. Si trovano presso le stazioni dei vigili del fuoco", spiega Maryna Averina, portavoce del Servizio statale di emergenza nella regione di Odessa.

Alcune persone sono costrette a lavorare e mangiare nei bar della città, ma i dipendenti dicono che l'afflusso di persone non copre il costo del carburante per i generatori.

"Il primo giorno, un locale aveva l'acqua mentre l'altro no, ma eravamo riforniti di acqua. Eravamo preparati a questo e sapevamo che si sarebbero potute verificare situazioni del genere", dice Anastasiia Popovych, dipendente di un bar che fornisce elettricità ai residenti.

Le conseguenze di un attacco missilistico a Odessa, in Ucraina.
Le conseguenze di un attacco missilistico a Odessa, in Ucraina. AP/Ukrainian Emergency Service via AP

Morti e feriti nei bombardamenti di domenica e lunedì

Due persone sono rimaste uccise nel bombardamento di domenica nella regione di Odessa. L'attacco aereo ha danneggiato le infrastrutture energetiche e interrotto le forniture di energia elettrica e acqua.

Entrambe le vittime erano dipendenti dell'operatore statale della rete elettrica ucraina, Ukrenergo, ha dichiarato la società.

A ciò ha fatto seguito una raffica di missili russi nella stessa regione lunedì. Nel bombardamento dieci persone sono state uccise e 47 ferite, secondo il ministero dell'Interno ucraino.

Anche quattro bambini di età avanzata sono stati ricoverati in ospedale e rimangono in condizioni moderate, mentre sono stati danneggiati un condominio, un'università e un edificio amministrativo.

Gli attacchi arrivano mentre si teme che Mosca abbia intenzione di devastare le strutture di produzione di energia elettrica dell'Ucraina in vista dell'inverno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Human Rights Watch accusa Israele di pulizia etnica: "Sfollamento forzato è crimine contro umanità"

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia

Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, Trump pronto a nuove sanzioni a Mosca