Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al via la Fiera del Libro di Francoforte, l'Italia ospite d'onore tra le controversie

Statua alla Fiera del Libro di Francoforte
Statua alla Fiera del Libro di Francoforte Diritti d'autore  Andreas Arnold/dpa vía AP
Diritti d'autore Andreas Arnold/dpa vía AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mercoledì apre i battenti la Feria del Libro di Francoforte. L'Italia è ospite d'onore con la delegazione più importante, ma non mancano le polemiche

PUBBLICITÀ

La Fiera del Libro di Francoforte, la più grande al mondo, ha preso il via mercoledì e punta ad attirare i giovani adulti verso la carta stampata, con una sezione speciale di circa ottomila metri quadri dedicata proprio a loro, ai “nuovi adulti”.

Nell'ultimo periodo, sui social media, sono sempre di più gli influencer che parlano di libri. “Per l'intero settore è un ottimo segno che i giovani si interessino a un vero libro”, afferma il direttore della Fiera del Libro Juergen Boos, aggiungendo che ‘forse il contenuto è di evasione, ma si tratta comunque di contenuti scritti, questo è un ottimo segno per noi’.

A partire dalla serata di mercoledì, oltre mille autori e relatori in 650 eventi su 15 palchi attendono i visitatori della Fiera del Libro di Francoforte. Circa quattromila espositori provenienti da 95 Paesi presenteranno le loro produzioni fino a domenica 20 ottobre. Ci si aspetta che arriveranno alla fiera più di 200mila visitatori.

L'Italia è l'ospite d'onore della Fiera del Libro di Francoforte di quest'anno e si presenta in un padiglione creato come una piazza italiana. È dominato da una gigantesca scultura a forma di mano d'oro.

Le controversie tra mondo della cultura e governo Meloni

Prima della fiera ci sono state polemiche sul contributo italiano. L'Italia porterà a Francoforte 90 autori. Non tutti fanno parte della delegazione ufficiale: alcuni - come lo scrittore Roberto Saviano, perseguitato dalla mafia - vengono su invito del loro editore. Altri fanno parte del programma curato nel banco comune dell'Associazione Italiana Editori.

In precedenza c'era stata una disputa aperta tra gli autori italiani e i rappresentanti del governo di destra a Roma. Il governo dellla presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stato accusato di escludere dalla fiera del libro le voci sgradevoli e critiche e di interferire sempre più nel settore culturale.

Lucia de Luca, ospite d'onore e direttrice del progetto Italia, ha commentato: "la cosa principale qui sono i libri e questo è ciò che è importante per noi oggi alla Fiera del Libro" - e ha aggiunto - "La politica? è andata da qualche parte. Noi siamo qui per parlare di libri, e abbiamo più di 90 scrittori italiani".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Medio Oriente: 27 morti in Libano, crisi umanitaria nel nord di Gaza

Libano: raid israeliano uccide 21 persone in villaggio a maggioranza cristiana

Israele colpisce l'ospedale Al-Aqsa nella Striscia di Gaza, le immagini dell'attacco