Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: i camionisti dell'Alsazia bloccano autostrada contro una nuova tassa sui veicoli pesanti

Un corteo di camion ha bloccato un'autostrada francese per protestare contro la proposta di una nuova tassa sui veicoli pesanti
Un corteo di camion ha bloccato un'autostrada francese per protestare contro la proposta di una nuova tassa sui veicoli pesanti Diritti d'autore  EBU
Diritti d'autore EBU
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La proposta di una nuova tassa sui veicoli superiori a 3,5 tonnellate ha fatto infuriare i camionisti francesi che hanno bloccato la A35 in Alsazia. L'imposizione punta a ridurre il traffico sull'arteria, ma secondo i camionisti comprometterebbe la sopravvivenza di alcune aziende

PUBBLICITÀ

Un corteo di camion ha bloccato l'autostrada A35 dell'Alsazia percorrendola a velocità ridotta per protestare contro la proposta di una nuova tassa sui veicoli pesanti che sarà introdotta in Francia a partire dal 2027.

L'imposta prevede un costo di 15 centesimi al chilometro e riguarderà i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate e si pone l'obiettivo di ridurre il traffico di transito sulla principale autostrada della regione.

Secondo il governo, questa tassa è l'unica soluzione per contrastare l'aumento di questo tipo di traffico, aggravato dal transito di numerosi automobilisti europei che, per aggirare le elevate ecotasse in vigore sulle autostrade tedesche, percorrono l'autostrada francese.

“Oggi non abbiamo altre soluzioni per ridurre il transito. "La quota maggiore della tassa sarà pagata dal traffico di transito, poiché oltre il 50 per cento di tutto il traffico è proprio quello di transito", ha affermato. Frédéric Bierry, presidente della Comunità europea dell'Alsazia.

Secondo Bierry la nuova imposizione porterebbe generare circa 64 milioni di euro all'anno.

Tuttavia, molti operatori del settore del trasporto affermano che l'aggiunta di questa tassa minaccerebbe la sopravvivenza di alcune aziende.

"Le nostre imprese hanno margini molto bassi, quindi non appena viene introdotta o proposta una tassa, ", ha spiegato l'autotrasportatore Frédéric Reinheimer.

Séverine Richart, di Transports Sateg - Fntr Alsace, ha aggiunto che "la flotta francese di mezzi pesanti è già meno competitiva di quella di altri Paesi e con la nuova imposta lo sarà sempre meno".

Molte preoccupazioni sono state sollevate anche dal Collettivo per la competitività dell'economia alsaziana, che ha chiesto a Bierry di rinviare la decisione di almeno sei mesi.

Brigitte Kempf, co-presidente della sezione alsaziana della Federazione nazionale degli autotrasportatori ha affermato che Frédéric Bierry si è finora rifiutando di accogliere queste richieste.

I consiglieri locali voteranno sulla proposta il 21 ottobre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il premier Michel Barnier sopravvive al voto di sfiducia

Romania, agricoltori arrabbiati bloccano i camion al confine con l'Ucraina

Francia: quattro arresti per presunto piano contro il dissidente russo Ossetchkine