Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Eurostat: i tassi di disoccupazione dell'Eurozona e dell'Unione europea rimangono stabili

Persone in cerca di lavoro riempiono i fogli mentre si candidano per i posti di lavoro nella sicurezza durante la fiera del lavoro delle Olimpiadi al centro sportivo di Parigi, giovedì 14 dicembre 2023.
Persone in cerca di lavoro riempiono i fogli mentre si candidano per i posti di lavoro nella sicurezza durante la fiera del lavoro delle Olimpiadi al centro sportivo di Parigi, giovedì 14 dicembre 2023. Diritti d'autore  AP Photo/Michel Euler
Diritti d'autore AP Photo/Michel Euler
Di Alessio Dell'Anna
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il tasso di disoccupazione dell'Eurozona è rimasto al 6,4% nei mesi di giugno, luglio e agosto, con un calo dello 0,2% rispetto all'agosto dello scorso anno. Stabile anche il tasso dell'intera Ue (-0,1%). Grecia, Spagna e Svezia presentano i tassi di disoccupazione più elevati

PUBBLICITÀ

Sono usciti gli ultimi dati sulla disoccupazione nell'Unione europea.

La cattiva notizia è che 13 milioni di persone - il 5,9 per cento della popolazione del blocco - sono ancora disoccupate. La buona notizia è che la tendenza è stabile e che la disoccupazione è scesa dello 0,1% ad agosto rispetto a giugno e luglio.

Stabile il tasso anche dell'Eurozona: la disoccupazione nei Paesi che adottano l'euro è rimasta al 6,4 per cento nei mesi di giugno, luglio e agosto, con un calo dello 0,2 per cento rispetto all'agosto dello scorso anno.

Spagna (11,3 per cento), Grecia (9,5 per cento) e Svezia (8,4 per cento) hanno i tassi di disoccupazione più elevati. Questi tre Paesi hanno anche i più alti tassi di disoccupazione femminile.

Complessivamente, nell'Ue le donne disoccupate sono più numerose degli uomini: 6,1 per cento contro 5,7 per cento.

Il dataset di Eurostat mostra anche i dati sulla disoccupazione giovanile. Oltre il 14 per cento dei giovani europei under 25 non ha un lavoro, con i tassi più alti in Spagna (24,7 per cento), Svezia (23,8 per cento) ed Estonia (22,7 per cento).

Per maggiori informazioni, guardate il video di Euronews nel player qui sopra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eurozona, la disoccupazione tocca il minimo storico: 6,4% in aprile

Disoccupazione in aumento in Spagna: cosa si sta facendo per limitarla

Allargamento dell'Ue: Cosa pensano i cittadini europei dell'ingresso di nuovi Paesi nel blocco