Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Roma, il Foro di Cesare come duemila anni fa grazie a uno spettacolo multimediale

Uno scorcio del Foro di Traiano, punto di partenza della visita
Uno scorcio del Foro di Traiano, punto di partenza della visita Diritti d'autore  Fanuel Morelli/Euronews
Diritti d'autore Fanuel Morelli/Euronews
Di Michela Morsa & Fanuel Morelli
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il progetto Viaggio nel Foro di Cesare della Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali e di Zètema progetto cultura accompagna romani e turisti in una passeggiata notturna tra le rovine del primo foro imperiale, che tornano al loro splendore grazie a una ricostruzione virtuale

PUBBLICITÀ

Avete sempre sognato di passare un giorno nell'Antica Roma? Ora potete farlo con Viaggio nel Foro di Cesare. Per tutta l'estate la Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali e Zètema progetto cultura offrono a romani e turisti l'opportunità di fare una passeggiata notturna tra le rovine del primo Foro imperiale, che tornano allo splendore di duemila anni fa grazie a una ricostruzione virtuale.

Nelle cuffie l'inconfondibile voce e oratoria di Piero Angela, che con il suo racconto accompagna i visitatori all'interno del maestoso Tempio di Venere e sotto i portici dell'antico Foro per sbirciare la vita quotidiana degli antichi romani, dal banchiere agli studenti.

Uno spettacolo multimediale che si avvale di filmati, proeizioni, videomapping e tante informazioni storiche per riportare alla vita un mondo lontano, ma alla fine non troppo diverso dal nostro nei piccoli momenti di tutti i giorni.

Guarda il video per immergerti anche tu per qualche minuto nell'Antica Roma.

Video editor • Fanuel Morelli

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In Italia mancano archeologi: il boom edilizio post pandemia ha generato un'impennata della domanda

Bulgaria: sarcofago ritrovato su una spiaggia di Varna, per gli esperti risale all'epoca romana

Esposta vicino al Colosseo la più antica mappa di Roma