Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Olimpiadi: arrestato un presunto attentatore di 18 anni, pianificava attacchi a Saint-Etienne

Lo Stade de France viene mostrato durante un tour in vista delle Olimpiadi, 7 maggio 2024
Lo Stade de France viene mostrato durante un tour in vista delle Olimpiadi, 7 maggio 2024 Diritti d'autore  David J. Phillip/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore David J. Phillip/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un 18enne ceceno è stato arrestato perché sospettato di pianificare attentati durante le partite di calcio delle Olimpiadi a Saint-Etienne

PUBBLICITÀ

Massima allerta in Francia in vista dei Giochi olimpici, in programma dal 26 luglio all'11 agosto. Le autorità francesi hanno annunciato venerdì di aver sventato il primo presunto attacco.

Secondo la Procura nazionale antiterrorismo, un ceceno di 18 anni di nazionalità russa stava progettando di attaccare “assembramenti di tifosi a margine degli eventi sportivi che si terranno a Saint-Etienne durante i Giochi Olimpici”. Il tutto “in nome dell'ideologia jihadista del gruppo Stato Islamico”.

Allo stadio Geoffroy-Guichard di Saint-Étienne sono in programma sei partite di calcio dei tornei maschili e femminili.

Il giovane è stato arrestato il 22 maggio, accusato il 26 maggio e posto in custodia cautelare. Il suo attacco era destinato a colpire sia i passanti che la polizia.

Il ministro dell'Interno francese Gérald Darmanin ha elogiato l'efficacia dei servizi di intelligence, affermando che si tratta del cinquantesimo attentato sventato in Francia dal 2017.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Olimpiadi Parigi 2024: le misure di sicurezza per la cerimonia di apertura dei Giochi

Germania, uomo armato in zona tifosi ad Amburgo prima di Polonia-Olanda: fermato dalla polizia

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro