Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa-UE cercano di reagire assieme alle carenze provocate dalla guerra

Image
Image Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Pedro Sacadura & Chris Pritchards
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Rilanciare la produzione di semiconduttori per rispondere alla crisi

PUBBLICITÀ

Bruxelles e Washington vogliono rafforzare le catene di approvvigionamento globali, per contrastare gli effetti dell'invasione russa in Ucraina.

Il conflitto ha gettato nel caos la produzione e l0ottenimento di componenti chiave peggiorando la crisi del costo della vita su entrambe le sponde dell'Atlantico.

Per questo, lunedì a Parigi, nella seconda riunione del consiglio per il commercio e la tecnologia UE-USA, le due parti hanno cercato di presentare un fronte unito di fronte alla guerra di Mosca.

Valdis Dombrovskis, Vicepresidente esecutivo / Commissario europeo per il Commercio: "È chiaro che l'aggressione della Russia contro l'Ucraina sta creando gravi disagi. Riguarda molte merci oltre confine. Innanzitutto, riguarda l'energia, dove abbiamo già una cooperazione tangibile".

La disponibilità di semiconduttori - componente essenziale dei dispositivi elettronici - è problema molto duro. Ecco perché Bruxelles e Washington vogliono sviluppare un sistema di allerta precoce per identificare eventuali interruzioni globali della produzione di semiconduttori.... E un altro obiettivo, limitare l'accesso della Russia alla tecnologia avanzata.

Gina Raimondo, Segretario al Commercio Usa: "Siamo stati in grado di metterci immediatamente d'accordo e martellare la Russia con controlli estremi sulle esportazioni e sostanzialmente tagliandola fuori da tutta la tecnologia avanzata di cui hanno bisogno per condurre le loro operazioni militari".

Tuttavia, non è solo la Russia nel mirino. Anche la Cina lo è. E in quanto uno dei maggiori produttori mondiali di semiconduttori...Bruxelles e Washington hanno deciso di ampliare le loro catene di approvvigionamento per le terre rare, fondamentali per la realizzazione di strumenti tecnologici utilizzate per realizzare il prodotto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento

Crollo o salvataggio: i produttori europei di auto guardano all'Ue per la salvezza