Minimux tax, la proposta della Commissione europea

Access to the comments Commenti
Di Eloisa Covelli  Agenzie:  Ansa
Minimux tax, la proposta della Commissione europea
Diritti d'autore  Virginia Mayo/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

Un altro passo avanti per la minimum tax, la tassa globale al 15 percento per le multinazionali. Dopo l'accordo trovato in seno all'Ocse e durante il G20 italiano, la Commissione europea fa la sua proposta per rendere la tassa effettiva e omogenea all'interno dell'Unione: le multinazionali che risiedono in un paradiso fiscale dovranno comunque pagare la quota extra fino ad arrivare al 15 percento nei paesi europei.

Una tassazione minima porterà entrate aggiuntive agli Stati membri dell'Ue, che hanno visto le loro imposte impoverite da giurisdizioni a bassa tassazione. A medio termine, parte di queste entrate aggiuntive probabilmente diminuiranno poiché i paesi terzi a bassa tassazione aumenteranno le loro aliquote fiscali proprio per effetto di questa norma.
Paolo Gentiloni
Commissario per l'Economia

Così facendo in qualche modo anche i Paesi recalcitranti finiranno per portare al 15 percento la tassazione sulle grandi aziende.

Nonostante l'accordo sia stato firmato da 137 Paesi in tutto il mondo, alcuni Stati Ue non sono pienamente convinti.

Devono rendersi conto che c'è anche una richiesta da parte del Parlamento europeo di aumentare l'aliquota. Quel 15 per cento non è sufficiente, il reddito di capitale deve essere tassato come quello da lavoro. Spero vivamente in una nuova tornata di negoziati.
Paul Tang
europarlamentare S&D

Ora la proposta dovrà essere discussa dal Consiglio e dal Parlamento europeo. Per le Ong la norma così scritta porterebbe scarse risorse nelle tasche dei paesi dell'Unione.