Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Libia: sacrificata la missione Sophia

Libia: sacrificata la missione Sophia
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Elena Cavallone
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Verrà lanciata un'altra missione navale per controllare l'embargo sulle armi in Libia

PUBBLICITÀ

Le navi dell'Unione Europea pattuglieranno di nuovo il Mar Mediterraneo. Dal Consiglio affari esteri a Bruxelles emerge una nuova missione per garantire il rispetto dell'embargo sulle armi in Libia.

Ma c'è un prezzo da pagare: la fine di un'altra missione: la missione Sophia, incentrata sul contrasto al traffico di migranti.

Un accordo che è stato difficile da raggiungere, spiega Josep Borrell, capo della diplomazia europea.

"Noi, in quanto Unione europea, possiamo svolgere un ruolo e sono felice di annunciare che dopo una lunghissima discussione, una delle discussioni più lunghe e più intense che ricordo, siamo riusciti a raggiungere un accordo politico che questa mattina pensavo sarebbe stato impossibile ".

La decisione dei ministri degli affari esteri europei è stata presa soprattutto per evitare il veto di almeno tre paesi; Austria, Ungheria e Italia.

Il timore è che che il proseguimento della missione di Sophia potrebbe incoraggiare i migranti a partire dalla Libia in cerca di una vita migliore in Europa.

"Abbiamo convenuto quelle navi potrebbero provocare un fattore di attrazione. Essere vicini alla costa potrebbe comportare un numero maggiore di migranti. E questa è una novità perché l'UE nella sua dichiarazione riconosce il fattore di attrazione", sottolinea il ministro degli esteri Luigi di Maio.

La nuova operazione, ancora senza nome, comprende attività aeree, satellitari e marittime. Diversi paesi si sono offerti di partecipare, ma i comandanti militari devono ancora capire quanta attrezzatura è necessaria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia: Lavrov rigido sulla missione UE

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro