Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Eurocamera premia Ilham Tothi, attivista uiguro scomodo a Pechino

L'Eurocamera premia Ilham Tothi, attivista uiguro scomodo a Pechino
Diritti d'autore 
Di Elena Cavallone
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'attivista è stato insignito del Premio Sakharov per la libertà di pensiero, il massimo riconoscimento del Parlamento europeo

Il Parlamento europeo ha conferito il premio Sakharov per la libertà di pensiero a Ilham Tohti, un attivista per i diritti degli uiguri una minoranza etnica turcofona di religione islamica che vive in Cina.

Tohti è stato condannato nel settembre 2014 per il suo attivismo a seguito di un processo pubblico durato due giorni. La sua è una voce di moderazione e riconciliazione, nonostante le sofferenze che ha dovuto affrontare.

"Si è impegnato molto per migliorare la comprensione tra gli uiguri e gli han in Cina", ha sottlineato il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli.

Per oltre due decenni ha lavorato instancabilmente per favorire il dialogo tra la minoranza uigura e il popolo cinese.

Avvocato ed economista, Tohti è noto per le sue battaglie sull'attuazione delle leggi sull'autonomia regionale in Cina. La sua attività si è svolta anche tramite il web grazie al sito "Uyghur Online" che lui stesso ha fondato.

Tohti è stato nominato per il premio Nobel per la pace 2019.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Parlamento europeo approva riforma patenti digitali e divieti guida estesi nell'Ue

Il presidente del Consiglio europeo Costa sarà al vertice sull'allargamento dell'Ue di Euronews

Italia, nascite ancora in calo nel 2024 e fecondità ai minimi storici secondo gli ultimi dati Istat