Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Unione Europea mediatore nella "guerra nucleare" tra USA e Corea del Nord

Unione Europea mediatore nella "guerra nucleare" tra USA e Corea del Nord
Diritti d'autore 
Di Nima Ghadakpour
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Intervista a Narj Deva, eurodeputato, a capo della delegazione del parlamento UE, che incontrato i nordcoreani, durante dei negoziati segreti

Una delegazione del parlamento europeo ha annunciato di aver portato avanti negli ultimi tre anni oltre 15 negoziati segreti con la Corea del Nord, per cercare di convincere Pyongyang a mettere fine al suo controverso programma nucleare. Ma perché l'Europa ha voluto fare cio'? Ce lo spiega l'eurodeputato britannico Nirj Deva, che guida la delegazione: "L'armistizio di Panmunjeom è il più lungo nella storia umana - 64 anni-. E la Corea del Nord chiede da 64 anni un trattato di pace, ma nessuno vuole sedersi con loro a parlarne".

Quale sarà la prossima mossa dell'Unione Europea nell'ambito della questione nordcoreana? Bruxelles potrà giocare un ruolo di mediatore in futuro? "Continueremo su questo cammino e presto sarò in Corea del Nord", spiega Deva. "Ciò che possiamo fare come Unione Europea è essere dei 'facilitatori', usare la nostra esperienza e conoscenza del Parlamento europeo, che è un luogo dedicato alla pace. Questo è il luogo degli accordi per eccellenza, come nessun altro posto al mondo".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Parlamento europeo approva riforma patenti digitali e divieti guida estesi nell'Ue

Il presidente del Consiglio europeo Costa sarà al vertice sull'allargamento dell'Ue di Euronews

Italia, nascite ancora in calo nel 2024 e fecondità ai minimi storici secondo gli ultimi dati Istat