Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ucraina al centro del vertice Ue del partenariato orientale

L'Ucraina al centro del vertice Ue del partenariato orientale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Questo venerdì il quinto vertice del partenariato orientale. L'Ue apre alla Bielorussia, paese ospite degli accordi di Minsk

PUBBLICITÀ

L'Ucraina è solo uno dei sei paesi del partenariato orientale il cui quinto vertice si tiene a Bruxelles questo venerdì. Ma un paese che punta all'adesione all'Unione europea e che si ritrova una parte di territorio sotto il controllo della Russia. Sarà quindi l'occasione per l'Europa di approfondire le relazioni con Kiev.

Per le stesse ragioni è stato invitato per la prima volta al vertice anche il leader bielorusso, Aleksandr Lukashenko, come spiega Balázs Jarábik di Carnegie Endowment: "Dall'inizio della crisi in Ucraina la Bielorussia ha avuto un ruolo molto utile ospitando i colloqui di Minsk, dove sono stati firmati i cosiddetti accordi di Minsk. E poiché i maggiori leader europei, fra cui la cancelliera tedesca Merkel e l'allora presidente francese François Hollande sono stati in visita a Minsk, di fatto l'isolamento della Bielorussia e l'isolamento auto-imposto dalla Bielorussia nei confronti dell'Unione europea è finito".

Non tutti però hanno apprezzato: l'opposizione bielorussa ha inscenato una manifestazione anti-Lukashenko nei pressi della sede del Consiglio europeo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Safe: il programma di prestiti per la difesa dell'Ue al via dal 2026

Ue, il Parlamento europeo diviso sull'uso del termine genocidio per la guerra a Gaza

Moldova: l'adesione all'Ue è "una questione di sopravvivenza", dice la presidente Sandu