Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Proteste a Bruxelles per la chiusura del maggiore quotidiano d'opposizione ungherese

Proteste a Bruxelles per la chiusura del maggiore quotidiano d'opposizione ungherese
Diritti d'autore 
Di Selene Verri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

“Pluralismo dei media = democrazia”, recita un cartello.

PUBBLICITÀ

“Pluralismo dei media = democrazia”, recita un cartello. Vale anche per l’Ungheria, dicono gli attivisti che si sono ritrovati di fronte alla Commissione europea per protestare contro la chiusura del maggiore quotidiano d’opposizione, Népszabadság.

“Il nostro obiettivo è di esprimere la nostra solidarietà al giornale e ai suoi dipendenti. Vogliamo che sentano che siamo con loro”, dice Kata Dózsa, una degli organizzatori.

Today at 1:00 PM #Bruxelles demonstration of solidarity with Hungary’s newspaper NÉPSZABADSÁG EFJEUROPE</a> <a href="https://twitter.com/hashtag/ECPMF?src=hash">#ECPMF</a> <a href="https://t.co/PnzCDbhHSs">https://t.co/PnzCDbhHSs</a></p>&mdash; OBC Transeuropa (BalkansCaucasus) 19 ottobre 2016

Ma per la corrispondente da Bruxelles del quotidiano, Katalin Halmai, le istituzioni europee non dispongono di strumenti efficaci per proteggere la libertà di stampa negli Stati membri come l’Ungheria: “Sappiamo che l’Unione europea ha preso alcuni provvedimenti per la libertà di stampa quando è passata la legge ungherese sui media. Hanno perfino cercato di avviare un procedimento d’infrazione, che ha spinto il governo a ritirare alcune parti della legge. Ma è chiaro che l’Europa non è in grado di agire in modo efficace su questi temi”.

L’editore dice di aver dovuto mettere fine alle pubblicazioni per ragioni economiche. Ma molti vedono nella chiusura del giornale la mano del governo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea