Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Juncker a San Pietroburgo, Ue verso rinnovo sanzioni contro Mosca

Juncker a San Pietroburgo, Ue verso rinnovo sanzioni contro Mosca
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’Unione europea sarebbe pronta a rinnovare per altri sei mesi le sanzioni economiche contro la Russia.

PUBBLICITÀ

L’Unione europea sarebbe pronta a rinnovare per altri sei mesi le sanzioni economiche contro la Russia. La notizia, per ora poco piu di un rumore, è stata accolta da Mosca senza troppa meraviglia. Le autorità russe che come contromisura hanno adottato il blocco delle importazioni dai Paesi europei vanno avanti con la sostituzione di prodotti locali. Come spiega il VicePresidente dell’organizzazione Business Russia.

“Il famoso formaggio francese è stato sostituito con un altro,prodotto in Russia. La qualità di questi prodotti migliora di giorno in giorno. E le sostituzioni proseguono”.

Da Sanpietroburgo dove si tiene la riunione del Forum Economico anche Jean Claude Juncker ribadisce il messaggio europeo a Mosca “Pronti a riaprire il dialogo, ma prima si rispettino gli accordi di Minsk”.

“Lasciatemi essere chiaro. Sul Protocollo di Minsk l’Unione europea è unita. E lo stesso vale per il G-7. La Russia ha firmato l’accordo. Il prossimo step è quindi chiaro a tutti: garantire la piena implementazione dell’accordo. E’ l’unico modo per riprendere il dialogo. E l’unico per togliere le sanzioni imposte” ha dichiarato Juncker.

Nonostante negli ultimi mesi Mosca abbia dato prova di voler compiere passi nella direzione di quanto accordato a Minsk, le relazioni con Kiev restano tese. Bruxelles aspetta ora di vedere segnali concreti prima di eliminare le sanzioni, che molti Stati membri iniziano a considerare lesive anche dei loro interessi nazionali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev