Abolito il roaming dal 2017, fine di una battaglia durata 8 anni

Abolito il roaming dal 2017, fine di una battaglia durata 8 anni
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Chi viaggia all’estero non dovrà più pagare sovraccosti per usare il cellulare. Dopo uno blocco di un anno e mezzo e una lunga maratona negoziale

Chi viaggia all’estero non dovrà più pagare sovraccosti per usare il cellulare. Dopo uno blocco di un anno e mezzo e una lunga maratona negoziale notturna, le tre istituzioni hanno raggiunto un accordo per eliminare completamente il roaming a giugno 2017.

PUBBLICITÀ

Finisce così una battaglia iniziata 8 anni fa: da allora i costi per chiamate e sms dall’estero si sono già ridotti tra l’80% e il 90% e un’ulteriore diminuzione scatterà ad aprile 2016: scrivere messaggi da un altro Paese europeo costerà 2 centesimi in più, 5 centesimi il sovraccosto, invece, per minuto di chiamata e megabyte scaricato.

Le regole varranno per chi si reca all’estero in viaggio e non, per esempio, per chi ci vive stabilmente: ecco perché è prevista una clausola di salvaguardia perché gli operatori recuperino i costi in caso di abuso.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La settimana della crisi migratoria a Lampedusa

La Tunisia riceverà presto 127 milioni di euro di fondi europei

L'Ue usa gli aiuti allo sviluppo per frenare le migrazioni, dice un rapporto di Oxfam