Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Abolito il roaming dal 2017, fine di una battaglia durata 8 anni

Abolito il roaming dal 2017, fine di una battaglia durata 8 anni
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Chi viaggia all’estero non dovrà più pagare sovraccosti per usare il cellulare. Dopo uno blocco di un anno e mezzo e una lunga maratona negoziale

PUBBLICITÀ

Chi viaggia all’estero non dovrà più pagare sovraccosti per usare il cellulare. Dopo uno blocco di un anno e mezzo e una lunga maratona negoziale notturna, le tre istituzioni hanno raggiunto un accordo per eliminare completamente il roaming a giugno 2017.

Finisce così una battaglia iniziata 8 anni fa: da allora i costi per chiamate e sms dall’estero si sono già ridotti tra l’80% e il 90% e un’ulteriore diminuzione scatterà ad aprile 2016: scrivere messaggi da un altro Paese europeo costerà 2 centesimi in più, 5 centesimi il sovraccosto, invece, per minuto di chiamata e megabyte scaricato.

Le regole varranno per chi si reca all’estero in viaggio e non, per esempio, per chi ci vive stabilmente: ecco perché è prevista una clausola di salvaguardia perché gli operatori recuperino i costi in caso di abuso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni