Fine delle quote latte. La Germania esulta, il Sud Europa protesta

Fine delle quote latte. La Germania esulta, il Sud Europa protesta
Di Arianna Sgammotta
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Dal1 aprile gli europei potranno produrre tutto il latte che vorranno. Da Bruxelles la Commissione europea ha annunciato la fine delle controverse

PUBBLICITÀ

Dal1 aprile gli europei potranno produrre tutto il latte che vorranno. Da Bruxelles la Commissione europea ha annunciato la fine delle controverse quote latte, ovvero i limiti alla produzione imposte dall’esecutivo comunitario nel 1984.

Bruxelles spiega la decisione come il tentativo di riportare l’Europa a un livello competitivo con gli altri produttori mondiali.

“E’ chiaro che l’abolizione delle quote latte farà crescere il rischio della volatilità dei prezzi” ha spiegato il Commissario Phil Hogan “Su questo, però, vorrei aggiungere che continueremo ad avere degli strumenti in grado d’intervenire in caso di crisi. Ci saranno, poi, nuovi tipi di finanziamento per gli Stati membri, anche grazie agli aiuti della Banca europea per gli Investimenti, con la quale vogliamo riformare l’industria casearia.

In Europa le reazioni però variano da Paese a Paese. Se il Nord Europa, Germania in testa, si prepara a cogliere l’opportunità di un aumento della produzione per conquistare nuovi mercati, il Sud teme di perdere sussidi e di subire un tracollo a causa della caduta dei prezzi.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Le ambizioni frenate dell'Ue sul clima

Frenare l'immigrazione irregolare per fermare l'estrema destra, secondo Manfred Weber

L'Unione europea si sente "affaticata" dalla guerra in Ucraina?