Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rafal Trzaskowski, ministro degli affari europei polacco: escluso l'intervento militare in Ucraina

Rafal Trzaskowski, ministro degli affari europei polacco: escluso l'intervento militare in Ucraina
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Euronews ha intervistato Rafal Trzaskowski, il ministro polacco degli affari europei, a Bruxelles per preparare il prossimo vertice dei leader

PUBBLICITÀ

Euronews ha intervistato Rafal Trzaskowski, il ministro polacco degli affari europei, a Bruxelles per preparare il prossimo vertice dei leader europei il 12 febbraio, sulla situazione in Ucraina.

James Franey, euronews:
vorrei iniziare chiedendole ci sono stati gravi scontri durante la notte nell’est dell’Ucraina, ben 16 persone sono state uccise. Qual è la sua reazione?

Rafal Trzaskowski, ministro polacco per gli Affari europei:
“La situazione sul campo si sta deteriorando. Ci sono segni evidenti di un’escalation crescente e naturalmente siamo molto preoccupati”.

James Franey, euronews:
“Qual è la soluzione in questo caso, la strategia che stiamo seguendo in questo momento in Europa sono le sanzioni…”

Rafal Trzaskowski, ministro polacco degli affari europei:
“Le sanzioni sono solo uno strumento per mostrare la nostra determinazione. Ovviamente nessuno dice che siano una soluzione meravigliosa per tutto. Sappiamo che è molto difficile da influenzare la politica della Russia”.
E visto che non stiamo prendendo in considerazione un’ipotesi militare, perché le soluzioni militari sono completamente escluse, non vogliamo destabilizzare ulteriormente la situazione, dobbiamo usare gli strumenti che sono a nostra disposizione.

James Franey, euronews:
“Gli ucraini vogliono assistenza militare, armi. Non se ne parla per lei? “

Rafal Trzaskowski, ministro polacco degli affari europei:
“Per il momento è fuori discussione. Non vogliamo destabilizzare la situazione ma ogn paese deve analizzare la situazione e ovviamente nessuno esclude niente. Tutto è possibile.”

James Franey, euronews: “Per lei l’accordo di Minsk è ancora valido nonostante quello che sta succedendo sul terreno?”

Rafal Trzaskowski, ministro polacco degli affari europei:
“Per me è sempre valido nel senso che vogliamo mettere pressione sulla Russia perché mantenga i propri impegni. ma quando vediamo quel che vediamo, diventa difficile restare ottimisti per quanto riguarda la volontà della Russia di andare avanti e fare quello che avevano promesso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento

Crollo o salvataggio: i produttori europei di auto guardano all'Ue per la salvezza