Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Lo scorso 24 aprile alla periferia di Dacca, capitale del Bangladesh, il crollo di un edificio ospitante i laboratori tessili operanti in subappalto per le grandi marche occidentali ha provocato oltre 1100 morti. La tregedia, di forte impatto emotivo, mediatico e politico, è stata il punto da cui l’unione sindacale mondiale è partita per proporre un accordo alle maggiori imprese occidentali nel paese. Obiettivo: garantire la sicurezza delle centinaia di migliaia di lavoratori presenti nel paese. ITalk ha incontrato il Segretario generale dell’Unione mondiale dei sindacati, Philippe Jennings.