The Big Question The Big Question: di quante unità di ricarica per veicoli elettrici ha bisogno l'Europa?
The Big Question The Big Question: di quante unità di ricarica per veicoli elettrici ha bisogno l'Europa?
Ocean In che modo l'Ue promuove e tutela i siti archeologici subacquei? In collaborazione con the European Commission I progetti europei Creamare e Corallo sfruttano le ultime tecnologie, come i modelli 3D e la realtà virtuale, per far scoprire ai turisti i tesori europei nascosti sotto il mare o difficilmente accessibili 25/07/2023
Ocean Realtà virtuale e videogiochi per scoprire i tesori nascosti dal mare In collaborazione con the European Commission Ocean ha parlato con Fabio Bruno, coordinatore del progetto Creamare, che sfrutta le ultime tecnologie per permettere di ammirare i reperti archeologici subacquei 25/07/2023
The Road To Green Come rendere l'industria tessile più sostenibile? In collaborazione con The European Commission L'industria tessile è una delle più inquinanti al mondo. Una delle cause principali è la fast fashion, l'abbigliamento a prezzi contenuti che prospera nei centri commerciali. Quali sono le alternative? Abbiamo cercato le risposte in Italia e Lituania. 18/07/2023
The Road To Green Come funziona il procedimento di riciclaggio della lana? In collaborazione con The European Commission Comistra è leader nel settore: ogni giorno nel suo magazzino a Prato arrivano tonnellate di tessuti usati 18/07/2023
Smart Regions La sfida della transizione energetica a Madeira In collaborazione con the European Commission Come si fa a garantire l'approvvigionamento di acqua ed elettricità in un'isola dalla geografia così accidentata? Parte della risposta risiede nell'ottimizzazione del funzionamento della centrale idroelettrica di Socorridos, nell'ambito di un progetto europeo 03/07/2023
Notizie dall'Europa Turismo sostenibile: la nuova sfida dell'Unione europea Sempre più viaggiatori vorrebbero ridurre la propria impronta ecologica, un'esgienza non sempre facile da accontentare 27/06/2023
The Exchange Pubblico e privato, la sostenibilità non è solo buona volontà In collaborazione con Media City L'Europa insiste sugli obiettivi legati all'impatto zerp, anche sul fronte dello spreco alimentare. Andiamo a vedere come si stanno organizzando anche i grandi alberghi, con l'intelligenza artificiale, per ridurre al minimo gli scarti. 21/06/2023
The Road To Green L'industria del legname e i pericoli del taglio raso Per Jjborn fa parte della società svedese per la Conservazione della natura: "Per i proprietari delle foreste è una soluzione facile: abbattano tutti gli alberi nello stesso momento, così incassano tutto subito" 20/06/2023
Explore Seferihisar e Urla, un'oasi di tranquillità nel cuore dell'Egeo In collaborazione con GoTürkiye Nella regione dell'Egeo, in Turchia, è possibile immergersi nella natura, gustare cibi locali e vivere in modo sostenibile 19/06/2023
No Comment Nantes: basta furto di sabbia Proteste ecologiste contro l'uso della sabbia che devasta gli argini di fiumi e laghi 12/06/2023
Francia Architetti francesi trasformano i rifiuti edili in mobili I mobili sono spesso visti come 'usa e getta', ma una start-up francese vuole cambiare questo modo di pensare 08/06/2023
Grecia Halki è il primo risultato del progetto Gr Eco Islands Nell'ambito del progetto, nel 2021 è stata istituita una comunità energetica, con l'unico scopo di promuovere l'economia sociale e solidale 07/06/2023
Business Planet Il brevetto unitario semplificherà la vita delle aziende innovatrici In collaborazione con The European Commission Finora, se un'azienda voleva proteggere la proprietà intellettuale in Europa doveva depositare brevetti in uno o più Paesi o registrare un brevetto europeo, che comportava comunque il pagamento di tasse di rinnovo separate in ogni Stato. Il nuovo brevetto unitario semplificherà le procedure 06/06/2023
Lifestyle Riciclare o non riciclare, il grande dilemma L’arte del riciclo è ormai un’abitudine eco-friendly e una componente chiave della vita sostenibile. Molti di noi tuttavia non sanno ancora cosa può o non può essere riciclato e quindi gettato nel cestino dell’indifferenziata e della spazzatura 06/06/2023
Estonia Estonia: l'autostrada Pollinator, prato di 14 km Per arricchire la biodiversità, i giardinieri cittadini realizzano particolari aiuole 06/06/2023
Smart Regions Una ristrutturazione preziosa per la vecchia ghiacciaia bretone In collaborazione con the European Commission Una vecchia fabbrica del ghiaccio, cuore pulsante della pesca in una piccola città bretone, torna al suo splendore dopo una ristrutturazione rispettosa e green. E diventa il centro della cultura locale 05/06/2023
Qatar 365 Le iniziative del Qatar per la salvaguardia del pianeta In collaborazione con Media City Qatar 365 ha parlato con gli attivisti e gli imprenditori che guidano la lotta del Paese contro i rifiuti 31/05/2023
Sponsorizzato Il settore agricolo in Olanda: stiamo affrontando una crisi mai vissuta prima Pubblicità presentata da Copernicus Il cambiamento climatico impone sfide significative ai settori dell’agricoltura e dell’allevamento in Olanda. 24/05/2023
The Exchange Banche e investimenti sostenibili: quale futuro? In collaborazione con Media City L'obiettivo fissato alla COP26 è ambizioso: arrivare a zero emissioni entro il 2050, come si sta adattando il settore bancario alla sfida? Cerchiamo di scoprirlo nella nostra rubrica,The Exchange 24/05/2023
Smart Regions La Svezia meridionale fa rete per promuovere l'ecologia In collaborazione con the European Commission In Svezia batte un cuore verde, 7 comuni del sud hanno messo in atto comportamenti etici e sostenibili che oggi vengono presentati come esempi virtuosi per la loro efficacia nella valorizzazione dell'economia circolare 22/05/2023