The Big Question The Big Question: di quante unità di ricarica per veicoli elettrici ha bisogno l'Europa?
The Big Question The Big Question: di quante unità di ricarica per veicoli elettrici ha bisogno l'Europa?
Grecia Treni italiani "green" in Grecia: a quando anche in Italia? Da metà maggio, Trenitalia è in servizio sulle linee ferroviarie greche con i suoi ETR 470 e servizi integrativi con altri mezzi di trasporto "green": biciclette, taxi, autobus e auto elettriche. Un modello da "importare" completare in Italia 02/06/2022
Sponsorizzato Potenziare l’energia eolica in un mondo di variabilità climatica Pubblicità presentata da Copernicus L’Europa studia come gestire l’incostanza dei venti mentre aumenta la pressione per l’impiego delle energie rinnovabili 01/06/2022
Sponsorizzato Dubai sta riducendo la sua dipendenza dalla plastica monouso Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai L'iniziativa "Dubai Can" mira a ridurre l'uso di plastica usa e getta sfruttando le ultime tecnologie per la produzione di acqua potabile dall'aria e un'app per la raccolta gratuita dei rifiuti riciclabili 31/05/2022
Smart Regions Legno di qualità e a chilometro zero: la certificazione Bois des Alpes In collaborazione con the European Commission Promossa dalla Ue, la certificazione garantisce la tracciabilità e la qualità del legno delle Alpi francesi, dalla segheria alla costruzione finale. 23/05/2022
Climate Now In che modo i parchi eolici gesticono la variabilità del vento? In collaborazione con Copernicus Climate Now ha visitato un cantiere di turbine eoliche in Spagna per vedere come l'industria delle energie rinnovabili sta imparando a gestire la crescente variabilità del vento 16/05/2022
The Exchange La moda cerca un'alternativa sostenibile alla fast fashion In collaborazione con Media City L'industria della moda è un colosso da 2.800 miliardi di dollari che va dall'abbigliamento alle borse, dalle scarpe agli indumenti per lo sport. Ma tutto questo ha un elevato costo ambientale 11/05/2022
Ocean Come proteggere gli oceani e gli uccelli marini dalla plastica? In collaborazione con the European Commission I ricercatori stanno studiando nuovi metodi per limitare l'impatto dell'inquinamento causato dalla plastica. Un gruppo di scienziati portoghesi ha progettato un robot in grado di recuperare le reti perse in mare dai pescatori 26/04/2022
Ocean Gli effetti delle microplastiche sulla vita marina In collaborazione con the European Commission Recenti studi hanno rivelato la presenza di microscopiche particelle di plastica negli organi e nel sangue di "quasi tutte le persone testate", sollevando nuove preoccupazioni circa il potenziale impatto delle microplastiche sulla salute umana e sulla vita marina negli oceani 26/04/2022
Smart Regions Le batterie del futuro: ecosostenibili e ricaricabili In collaborazione con the European Commission Il Centro per l'energia e la chimica ambientale di Jena, in Germania, ha sviluppato una batteria composta da polimeri organici che non fa uso di metalli rari o tossici, come litio o piombo. 28/02/2022
Climate Now L'importanza delle zone umide nella lotta al cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus Una palude salmastra ha la capacità di assobire l'anidride carbonica nell'atmosfera cinquanta volte più velocemente di una foresta tropicale 14/02/2022
Smart Regions Surface: il progetto europeo che promuove riciclo e riutilizzo In collaborazione con the European Commission "Insieme", una cooperativa sociale attiva a Vicenza dal 1979, partecipa al progetto promuovendo il riutilizzo degli oggetti e sostenendo allo stesso tempo iniziative sociali e di integrazione 31/01/2022
Smart Regions Svezia, mobilità: più stazioni di ricarica per veicoli elettrici Abbattere l'impronta di carbonio sulle strade: è l'obiettivo del progetto europeo Ladda i Mittstråket, che in Svezia rilancia l'investimento sulla mobilità elettrica 17/01/2022
Ocean L'impegno dei paesi dell'Africa occidentale per una pesca sotenibile In collaborazione con the European Commission Paesi come Capo Verde e Costa d'Avorio consentono la pesca dei loro stock in eccesso alle navi europee, ricevendo in cambio finanziamenti e nuove tecnologie 21/12/2021
Ocean La lotta della Costa d'Avorio contro la pesca illegale In collaborazione con the European Commission La collaborazione fa parte dell'accordo di partenariato per la pesca sostenibile, che garantisce al paese finanziamenti Ue in cambio dell'accesso alle acque della sua zona economica esclusiva 21/12/2021
Sci-Tech Una biomolecola del legno per produrre gli imballaggi del futuro I ricercatori di Metgen Oy, un'azienda di biotecnologie finlandese, usano enzimi e lignina per sostituire le materie prime a base di petrolio 19/11/2021
Smart Regions Le barriere antirumore che producono energia pulita In collaborazione con the European Commission Barriere stradali che riducono il rumore del traffico e generano energia pulita 08/11/2021
Italia Chicchi di caffè tostati con l'energia solare Un'azienda italiana ha sviluppato un metodo innovativo, per produrre la bevanda grazie alle rinnovabili 07/11/2021
Spagna Spagna, nitrati nell'acqua a causa degli allevamenti intensivi Segovia, 400 paesi dichiarati vulnerabili a causa dell'alta concentrazione di nitrati nei bacini idrici. Secondo gli ambientalisti, è colpa degli allevamenti intensivi 05/11/2021
Notizie dall'Europa A spasso per Utrecht, la città delle biciclette Siamo andati nella città olandese di Utrecht per conoscere un altro modo si sviluppo urbano 03/11/2021
Sponsorizzato Principato di Monaco: una destinazione impegnata nella sostenibilità Pubblicità presentata da Visit Monaco Impegnato già da decenni a favore dello sviluppo sostenibile, il Principato di Monaco ha rinsaldato la propria convinzione ambientalista con l’incoronazione di Sua Maestà Reale il Principe Alberto II nel 2005, e non ha smesso di perseguire una decisa politica ambientale a livello nazionale. 01/11/2021