Business Series Il Kazakistan rafforza il suo impegno per finanza verde e transizione energetica in Asia centrale In collaborazione con MDQ Il Kazakistan incrementa le energie rinnovabili e la finanza verde per ridurre le emissioni e assumere il ruolo di polo di transizione verso un’energia pulita in Asia centrale. 24/09/2025
The Road To Green Come si fa a creare una città veramente verde? In collaborazione con The European Commission Quanto è verde la vostra città? In attesa dell'imminente assegnazione del titolo di Capitale verde europea 2027, The Road to Green vi porta a Lisbona, in Portogallo, e a Lahti, in Finlandia, per scoprire le soluzioni urbane alle nostre sfide ambientali. 24/09/2025
Make it Work Una scuola danese affronta il problema della carenza di competenze nell'edilizia sostenibile In collaborazione con the European Commission In Danimarca, gli studenti delle scuole professionali si stanno formando per diventare artigiani, contribuendo a compensare la carenza di competenze dell'Europa nella transizione verde. 24/09/2025
The Road To Green Suoli permeabili e tunnel giganti: Lisbona sta diventando una "città spugna" In collaborazione con The European Commission Lisbona ha investito 250 milioni di euro in un imponente piano di drenaggio che combina infrastrutture su larga scala con soluzioni ecologiche, per ridurre i rischi di inondazioni e collocare la città all’avanguardia europea nella resilienza climatica. 24/09/2025
The Road To Green Spiegazione: perché rendere più verdi le città non è così semplice In collaborazione con The European Commission Le città europee devono ampliare i propri spazi verdi per rispettare gli obiettivi della legge UE sul ripristino della natura. Ma senza guida e manutenzione, piantare la vegetazione sbagliata potrebbe causare ulteriori problemi. 24/09/2025
Europeans' Stories Mai più blackout: alta tensione dai mega accumulatori di energia L'UE sta preparando un pacchetto di misure per l'espansione della rete elettrica. L'obiettivo è ottenere autorizzazioni più rapide e reti elettriche intelligenti in modo da poter rispondere rapidamente alle fluttuazioni della rete. 17/09/2025
Smart Regions In Estonia, un nuovo impianto di produzione di magneti in terre rare alimenta la transizione verde In collaborazione con the European Commission L'Europa non può diventare green senza magneti. Il suo primo impianto di produzione di magneti in terre rare è ora operativo a Narva, in Estonia, riducendo la dipendenza dalla Cina e creando posti di lavoro al confine con la Russia, una regione a lungo considerata poco attraente per gli investimenti 15/09/2025
Smart Regions Nei Paesi Bassi l'idrogeno ha preso il largo per un trasporto marittimo a emissioni zero In collaborazione con the European Commission In una tappa fondamentale per la navigazione sostenibile, le navi alimentate a idrogeno hanno iniziato a operare nella regione del Mare del Nord, offrendo uno sguardo sul futuro del trasporto marittimo a emissioni zero. 01/09/2025
Energy Frontiers "Entro il 2035, non saremo più un gigante degli idrocarburi", giura l’Azerbaigian In collaborazione con Azpromo Il vicepresidente della compagnia petrolifera e del gas statale dell'Azerbaigian SOCAR, Afgan Isayev, indica il 2035 come momento decisivo per il Paese nel suo percorso verso l'obiettivo zero emissioni. 28/08/2025
The Exchange Coltivare il futuro per migliorare l'approvvigionamento alimentare e creare soluzioni In collaborazione con Media City Con l'accelerazione dell'urbanizzazione, i metodi agricoli innovativi diventano fondamentali per la sicurezza alimentare. Questo episodio mette in luce soluzioni di agricoltura urbana e piattaforme tecnologiche per ridurre lo spreco alimentare. 27/08/2025
Ocean Due raccolti in uno: la prima algocoltura in un parco eolico offshore In collaborazione con the European Commission In Europa, i parchi eolici offshore stanno assumendo nuove funzioni. Il primo progetto su scala commerciale ha portato con successo alla coltivazione di alghe tra le turbine nel Mare del Nord olandese. 26/08/2025
Ocean Corsa agli spazi in mare aperto: il multiuso può essere la risposta? In collaborazione con the European Commission Nell’Europa dei mari sempre più trafficati, i progetti di multiuso finanziati dall’UE dimostrano come i parchi eolici e le coltivazioni di alghe offshore possano convivere, ridurre le emissioni e rafforzare gli habitat marini, offrendo una soluzione sostenibile per le industrie offshore del futuro. 26/08/2025
Europeans' Stories La rinaturalizzazione delle zone umide rallenta il riscaldamento globale e il declino delle specie Per molti secoli, gli agricoltori hanno prosciugato le paludi per ottenere terreni coltivabili. Ma questo contribuisce ai cambiamenti climatici. L'Unione europea vuole cambiare questa situazione e una legge dell'UE stabilisce un calendario dettagliato. 20/08/2025
Explore Eco-lusso e benessere a Bodrum: golf, caicchi e costa egea In collaborazione con GoTürkiye Bodrum offre molto più delle spiagge. Dai bio-resort con campi da golf allo yoga in mare fino alle immersioni lungo la costa, questa destinazione dell'Egeo sta ridefinendo il concetto di lusso attraverso la natura, il benessere e il patrimonio locale. 11/08/2025
Focus Sfruttare vento, sole e atomi: come il Kazakistan intende passare a un'energia più pulita In collaborazione con MDQ In questo episodio di Focus, approfondiamo il settore energetico del Kazakistan e i piani del Paese per raggiungere zero emissioni entro il 2060 combinando energia rinnovabile ed energia nucleare. 01/08/2025
Ocean Quanto sono davvero verdi le tue vacanze al mare? In collaborazione con the European Commission Il turismo costiero offre qualcosa per tutti, dalle crociere agli sport acquatici. Ma con l'aumento delle etichette ecologiche e delle dichiarazioni di ecosostenibilità, come fare per distinguere tra cosa è davvero green e cosa invece è solo greenwashing? 01/08/2025
The Road To Green Riciclare è bello, ridurre è meglio: combattere l'inquinamento da plastica alla fonte In collaborazione con The European Commission Di fronte all'esplosione del consumo di plastica, scienziati e istituzioni mettono in guardia: non sarà sufficiente riciclare. Sono necessarie riduzioni e soluzioni alternative per affrontare l’inquinamento da plastica, ormai presente ovunque nell’ambiente e persino nel nostro corpo. 30/07/2025
The Road To Green Vacanze plastic-free in Croazia: le destinazioni che danno l’esempio In collaborazione con The European Commission Con le sue acque turchesi e i paesini pittoreschi, la costa croata attira ogni estate milioni di turisti. Ma questa bellezza autentica è minacciata da un massiccio inquinamento da plastica. Diverse città e isole stanno adottando misure per limitarne l'impatto. 30/07/2025
Business Line L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan L’Uzbekistan sta aumentando le esportazioni di minerali, incluso l’uranio, per soddisfare la domanda globale di materiali rari. Dalle tecniche di estrazione più sostenibili alle collaborazioni globali, il Paese emerge ora come un fornitore affidabile nella filiera della transizione energetica. 22/07/2025
Smart Regions Come il calore di scarto della fonderia di rame di Amburgo riscalda la città ma non il pianeta In collaborazione con the European Commission Amburgo, nella Germania settentrionale, ospita un sistema di riscaldamento urbano unico nel suo genere. L'acqua calda che lo alimenta è ricavata in gran parte dal calore di scarto della fonderia di rame della città, il che significa che non viene rilasciata CO2. 21/07/2025