Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Una sopravvissuta all'attacco di Hamas rappresenterà Israele all'Eurovision

Il sopravvissuto all'attacco di Hamas al Nova Festival Yuval Raphael rappresenterà Israele all'Eurovision
Il sopravvissuto all'attacco di Hamas al Nova Festival Yuval Raphael rappresenterà Israele all'Eurovision Diritti d'autore  Eurovision
Diritti d'autore Eurovision
Di David Mouriquand
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Yuval Raphael, sopravvissuta all'attentato del 7 ottobre 2023, è stata scelta per rappresentare Israele all'Eurovision Song Contest di quest'anno a Basilea

PUBBLICITÀ

Una sopravvissuta all'attacco di Hamas del 7 ottobre al festival musicale Nova rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest a maggio.

Yuval Raphael, 24 anni, si è qualificata per il concorso ieri dopo aver vinto il concorso canoro israeliano HaKokhav HaBa (The Next Star), un talent show il cui vincitore viene selezionato per l'Eurovision.

Durante la finale ha cantato una versione di "Dancing Queen" degli Abba, dedicandola a "tutti gli angeli" uccisi al festival. "La musica è uno degli ingredienti più forti nel mio processo di guarigione", ha detto Raphael durante lo show.

La storia di Yuval Raphael, sopravvissuta all'attacco di Hamas al Nova Festival

Raphael stava festeggiando con gli amici al Nova Festival il 7 ottobre 2023 quando è iniziato l'attacco dei militanti di Hamas. Ha parlato al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite della sua esperienza di sopravvivenza all'attacco, descrivendo di essersi ammassata in un rifugio antiatomico con decine di altri frequentatori del festival.

"Quando i corpi delle persone uccise sono caduti su di noi, ho capito che nascondermi sotto di loro era l'unico modo per sopravvivere a questo incubo", ha raccontato. Delle 51 persone presenti nel rifugio, ha detto, 40 sono state uccise quel giorno.

"Le ferite fisiche che ho riportato quel giorno stanno guarendo, ma le cicatrici mentali rimarranno con me per sempre", ha dichiarato l'artista.

Le controversie su Israele per l'Eurovision 2024

L'Eurovision Song Contest dell'anno scorso è stata una delle edizioni più controverse degli ultimi anni. Ci sono state proteste per la decisione di permettere a Israele di gareggiare, nonostante la crisi umanitaria e il numero di morti causati dall'assalto militare a Gaza.

Diverse campagne per bloccare la partecipazione di Israele sono state infruttuose e l'Unione europea di radiodiffusione (Uer), che ospita l'evento, ha deciso che Israele poteva partecipare.

Alla concorrente israeliana Eden Golan è stato ordinato di cambiare il nome della sua canzone "October Rain" in modo che fosse in linea con le regole del concorso che vietano dichiarazioni politiche. È stata inoltre confinata nella sua stanza d'albergo ed è stata accolta da fischi durante la prova generale finale.

L'anno scorso il concorso è stato vinto dallo svizzero Nemo, che ospiterà l'edizione di quest'anno a Basilea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eurovision sporcato dalle polemiche politiche, ecco le regole per il 2025

Myanmar: il terremoto di magnitudo 7,7 ha riportato alla luce un'opera storica perduta

Radio olandesi indipendenti annunciano trasmissione di 15 ore per la Palestina