Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Plovdiv, capitale europea della cultura 2019 (insieme a Matera)

Plovdiv, capitale europea della cultura 2019 (insieme a Matera)
Diritti d'autore 
Di Wolfgang Spindler & Simona Zecchi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La nostra città è come un microcosmo d'Europa perché per molte generazioni abbiamo convissuto insieme a vari gruppi etnici e religiosi. Quindi il nostro progetto culturale per quest'anno mostrerà la cultura bulgara come parte dei valori europei, l'unione nelle diversità"

PUBBLICITÀ

Al via i festeggiamenti nel centro di Plovdiv, Bulgaria, per l’inizio dell’anno in cui la città sarà capitale europea della cultura insieme a Matera. "Un anno emozionante e indimenticabile" ha detto il sindaco Ivan Totev durante la cerimonia.

"La nostra città è come un microcosmo d'Europa perché per molte generazioni abbiamo convissuto insieme a vari gruppi etnici e religiosi. Quindi il nostro progetto culturale per quest'anno mostrerà la cultura bulgara come parte dei valori europei, l'unione nelle diversità", ha poi riferito ai nostri microfoni Totev.

Dopo la cerimonia che ha visto la presenza di oltre 30 mila persone in piazza, anche l'arte ha avuto il suo spazi: tanti gli spazi a essa dedicati.

La città è la seconda per grandezza in Bulgaria, dopo la capitale Sofia, con circa 350 mila abitanti e sarà protagonista tutto l'anno con diversi eventi sparsi lungo le sue piazze e i suoi vicoli.

"Una città attraversata per 8 mila anni da continue varietà umane e per quasi sei decadi sotto l'ombra di un comunismo totalitario, quest'anno questa città è il simbolo culturale d'Europa. Insieme è la parola piu frequente se pensiamo alla brexit e all'ondata di nazionalismo in crescita in tutta europa non poteva esserci messaggio migliore". Dal nostro corrispondente  Wolfgang Spindler.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

19 gennaio 2019: Matera diventa "Capitale Europea della Cultura"

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025