Mondiali: il binomio tra calcio e tatuaggi

Mondiali: il binomio tra calcio e tatuaggi
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Mentre in Russia impazza il festival del calcio mondiale, a San Pietroburgo è di scena quello del tatuaggio e per i tifosi di tutte le nazionali presenti, diventa un'occasione imperdibile per imprimere sulla propria pelle qualcosa di rappresentativo di questo mondiale.

PUBBLICITÀ

Mentre in Russia impazza il festival del calcio mondiale, a San Pietroburgo è di scena quello del tatuaggio e per i tifosi di tutte le nazionali presenti, diventa un'occasione imperdibile per imprimere sulla propria pelle qualcosa di rappresentativo di questo mondiale. 

Affari d'oro, quindi per i maestri del tatuaggio presenti che ogni giorno vedono entrare nei loro stand adibiti a laboratori, tanti appassionati di questa o quella nazionale.

Ci sono brasiliani e colombiani che hanno scelto di tatuarsi una mappa della Russia riempita con i colori delle rispettive nazioni, altri hanno voluto lasciare un segno indelebile della loro presenza al mondiale con diverse illustrazioni a carattere calcistico, altri ancora hanno preferito tatuarsi il lupo Zabikava, la mascotte della kermesse mondiale e non solo. 

Qualcuno ha deciso di restare fedele alle proprie origini. Un tifoso dell'Arsenal, ad esempio, ha colto l'occasione per farsi tatuare su una gamba nientemeno che l'ex- attaccante dei Gunners e della Francia Thierry Henry.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Cartoon forum, il meglio dell'animazione europea a Tolosa

Biennale di danza di Lione: un'edizione all'insegna dell'inclusività

Musica classica: 3.500 artisti a Bucarest per il Festival George Enescu