Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

“La clemenza di Tito” di Mozart a Salisburgo

“La clemenza di Tito” di Mozart a Salisburgo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

“La clemenza di Tito” di Wolfgang Amadeus Mozart allestito dal direttore americano Peter Sellars inaugura il programma opertistico del Festival di Salisburgo. La messa in scena dell’ultimo lavoro teatrale del genio salisburghese, scitto nel 1791, vede la partecipazione del direttore d’orchesta d’origine greca Teodor Currentzis che ricorda: “Mozart diceva, non mi interssa il mondo, parlerò delle cose importanti”.

La clemenza di Tito, un’opera seria in due atti basata sul melodramma di Metastasio, viene attualizzata nell’Europa di oggi che teme terrorismo e immigrazione.

“Penso che Mozart ne avesse avuto abbastanza della teoria del grande uomo, Mozart si voluto concentrare sulla comunità, non sul singolo. L’individuo ne fa parte ed diventa interessante in una democrazia”, commenta Peter Sellars.

Il sipario sul famoso Festival di Salisburgo, giunto alla sua 97esima edizione, scende il 30 agosto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Qatar e Cile collaborano per piantare semi di eredità e pennellate di tradizione

L’Innovation by Design Summit di Doha svela il futuro della creatività

L'arte: una voce per le lotte invisibili del Sudan